Non vi è sostanzialmente alcuna differenza nella corretta dieta di un atleta con o senza diabete. Le componenti principali dell'alimentazione: Carboidrati, Proteine, Lipidi, sali minerali e vitamine devono essere assunti nelle stesse proporzioni dei non diabetici.
Per i diabetici bisogna ridurre l'assunzione degli zuccheri a rapido assorbimento, a vantaggio di quelli più complessi; è consentito l'uso degli zuccheri semplici nel corso dell'attività fisica intensa per fornire energia a rapido utilizzo ed evitare le ipoglicemie.
I diabetici devono evitare quegli eccessivi supplementi proteici che sono molto di moda fra i cultori dello sport: un piccolo supplemento proteico è opportuno ma gli eccessi possono portare ipertensione e danni renali.
Dr. Eugenio De Feo