Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Effetti brivudina

Salve gentili dottori. Sono un uomo di 49 anni . (Assumo da 10 anni paroxetina per problemi legati ad attacchi di panico). Qualche settimana fa ho avuto Herpes Zoster alla sciatica e ho dovuto assumere Brivudina. Al terzo giorno ho avvertito sintomi strani... tipo vertigini, confusione, paura, sonnolenza... ho finito il trattamento con brivudina 10 gg fa ed ancora, soprattutto il pomeriggio, accuso un po di debolezza leggera. Il medico sostiene che ci sia stata una interazione tra brivudina e paroxetina e che i livelli plasmatici di quest\'ultima possano essere diminuiti dando effetti simili a quelli da sospensione. La mia domanda è: questa leggera debolezza/fiacchezza (che scompare la sera tardi, e che non esiste la mattina ma spunta nel pomeriggio) è causata dal fuoco di s.antonio ? O dalla brivudina? O dalla interazione? E che durata eventualmente devo aspettarmi? Vi ringrazio di cuore

Risposta del medico
Specialista in Psichiatria

Nella scheda tecnica non è riportata interazione fra i due farmaci. Vi sono invece riportati effetti neurologici durante il trattamento che dura 7 giorni. Consiglio di attendere 3-4 settimane prima di eventuale rivalutazione. Cordiali saluti. Dr. Emanuele Orlandi

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
Malattie immunitarie e ossigeno ozonoterapia
Malattie immunitarie e ossigeno ozonoterapia
2 minuti
Cioccolato fondente: proprietà e benefici
Cioccolato fondente: proprietà e benefici
5 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali