Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Gastrite Antrale e Metaplasia

Buonasera eseguita Gastroscopia. indicazione:epilgastria e reflusso -Esofago L'esofago è ben distensibile,rivestita da mucosa liscia ed integra sino al terzo inferiore dove si osserva singola erosione a reflusso. Cardias in sede ipocontinente. -Stomaco:Ben distendibile,con modesto residuo limpido. La mucosa del fondo-corpo è liscia ed integra. A livello antrale si osserva mucosa iperemica ma integra.(Biopsie) -Il piloro è reoglare. -Duodeno:Il bulbo e la II porzione sono regolari. Conclusioni: Esofagite da Reflusso Grado A di Los Angeles. Ipocontinenza Cardiale Gastropatia Iperemica in Attesa di Istologico. Eseguiti prelievi per ricerca HP. Ritirato esame Istologico: Materiale inviato:Antro Mucosa Iperemica ma Integra. Descrizione:due Frammenti 0.2cm Giudizio Diagnostico: Lembi di mucosa Gastrica Antrale con Gastrite Cronica Atrofica moderata ad Attività focale lieve e Metaplasia intestinale. Helicobacter Pylori:postivo Espongo le mie domande: Gastrite cronica Antrale...

Cosa vuol dire ciò?Quanto grave? Quello che mi preoccupa di più è la Metaplasia Intestinale, Ho letto che è una forma precancrosa..quindi sono destinato ad avere un cancro?..una displasia?In quanto tempo si può avere un mutamento? Come curarla e come comportarsi con eventuali controlli? Sono un pò in apprensione. Grazie Saluti

Risposta del medico
Specialista in Gastroenterologia e Ecografia

Si tratta di esofagite di grado lieve da reflusso gastroesofageo e di gastrite cronica, quadro che va ben curato e monitorato, sia per l'esofago che per lo stomaco, proprio per controllare la presenza ed il grado dell'eventuale displasia. É intanto molto importante eradicare il batterio helicobacter pylori con l'apposita cura raccomandata in questi casi, quindi proseguio di terapia e idoneo stile di vita.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
Gastrite: che cos'è, quali sono i sintomi e cosa bisogna fare
Gastrite: che cos'è, quali sono i sintomi e cosa bisogna fare
3 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Gastroenterologia
Cordenons (PN)
Specialista in Gastroenterologia
Prov. di Livorno
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Colonproctologia e Chirurgia dell'apparato digerente
Cantù (CO)
Specialista in Gastroenterologia e Chirurgia generale
Messina (ME)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Specialista in Gastroenterologia
Catania (CT)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Specialista in Gastroenterologia
Pescara (PE)
Specialista in Gastroenterologia e Reumatologia
Milano (MI)
Specialista in Gastroenterologia e Pediatria
Sinalunga (SI)