Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Ho fatto l'esame del sangue e ho riscontrato la
Condivisioni (
0
)
Ho fatto l'esame del
Sangue
e ho riscontrato la
Creatinina
di poco alta. il mio valore è di 1,3 su un valore medio di 1,2. cosa mi è successo? cosa mi può capitare? quali sono i rimedi? attendo una vostra risposta. grazie roberto.
Articoli correlati
NAFLD pediatrica: un esame del sangue sostituisce la biopsia epatica
Colite ulcerosa: cause, sintomi e terapie
Analisi delle feci: che cos'è e quando si esegue
Autopalpazione dei testicoli, a cosa serve?
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Il valore della creatininemia è di poco alterato e presenta scarso significato clinico. E’ necessario che ripeta il test tra un mese.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
16.07.2020
Preparazione esame del sangue azotemia
Buongiorno, fra qualche giorno devo fare gli esami del sangue di routine. Il medico ha deciso di inserire anche l'azotemia tra le...
Dr. Maurizio Simonelli
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Mangi normalmente la sera prima. Dalla mattina digiuno!
Mi piace
11.10.2005
Ho fatto un esame del sangue e ho riscontrato un
Ho fatto un esame del Sangue e ho riscontrato un valore anomalo nel ast/got pari a 46, alt/gpt e GammaGT nella norma non prendo...
Dr. Fegato.com
E’ necessario, nel suo caso, che ripeta gli esami per avere una eventuale conferma del dato alterato. Se si confermasse...
Mi piace
21.02.2005
Dopo aver riscontrato da un esame del sangue
Dopo aver riscontrato da un esame del Sangue alterazioni nei seguenti valori di Transaminasi ( GOT-AST 31, GPT-ALT 63, Gamma GT...
Dr. Fegato.com
L’alterazione della ALT esprime un probabile danno a carico del fegato, confermato dall’aspetto ecografico epatico di...
Mi piace
20.12.2005
Durante l'ultimo esame del sangue ho riscontrato
Durante l'ultimo esame del Sangue ho riscontrato il gamma-glutamil-transpeptidasi con un valore di 187. gli altri valori erano...
Dr. Fegato.com
Non è una situazione grave. Tuttavia va verificata la causa di tale alterazione. Molto spesso essa dipende da un abuso di bevande...
Mi piace
30.05.2005
Ho fattol'esame del sangue e ho riscontrato che
Ho fattol'esame del Sangue e ho riscontrato che l'Alanina Aminotrasferasi (ALT) (GOT) è bassa = a 9 ; V.N. 10-41. Neutrofili%...
Dr. Fegato.com
Un valore basso di ALT non rappresenta segno di patologia. Mentre l’aumento dei linfociti, in verità alquanto modesto, potrebbe...
Mi piace
14.01.2004
Dall'esame del sangue ho riscontrato il valore
Dall'esame del Sangue ho riscontrato il valore delle Transaminasi ALT di 74. L'altro valore delle transaminasi è normale. Normali...
Dr. Fegato.com
Una notizia importante da dare in questi casi è da quanto tempo lei riscontra tale alterazione o se è la prima volta. Inoltre...
Mi piace
11.07.2005
Ho fatto le analisi del sangue e ho riscontrato il
Ho fatto le analisi del sangue e ho riscontrato il valore della GPT a 109, la gammaGT lievemente elevata, la GOT nella norma. Non...
Dr. Fegato.com
La causa delle alterazioni dei tests epatici potrebbe risiedere nella steatoepatite non alcolica (sindrome NASH). Tuttavia è...
Mi piace
02.05.2006
Ha fatto le analisi del sangue ed ho riscontrato
Ha fatto le analisi del Sangue ed ho riscontrato un valore di Transaminasi GPT o ALT di 56. Il valore di GOT è di 36. Non assumo...
Dr. Fegato.com
La assunzione di farmaci spesso comporta alterazione delle aminotransferasi. Questo sembra essere il suo caso. Le consigliamo di...
Mi piace
Data di pubblicazione: 12-09-2005
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Antonio Iannetti
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo