Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
In caso di grave complicanza cardiaca la
Condivisioni (
0
)
In caso di grave complicanza cardiaca la
Pancreatite
può portare al decesso?
Articoli correlati
Emergenza coronavirus Covid-19, le ultime notizie in tempo reale
Covid: dati Usa, vaccino AstraZeneca efficace al 79%, 100% contro malattia grave
Con il Covid crollano le altre vaccinazioni nonostante qualche caso di successo - Lo speciale
Con il Covid crollano le altre vaccinazioni nonostante qualche caso di successo
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
La pancreatite è una condizione clinica assai grave che può portare al decesso anche mediante complicanze cardiache.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
19.03.2007
Complicanza intervento chirurgico in caso di distacco
le clips metalliche usate nella videolapaorcolecistectomia possono staccarsi'? con quale frequenza e se succede quali le...
Dr. Fegato.com
Le clips metalliche non devono staccarsi. Se ciò accade (non è una evenienza frequente) deve essere considerata una complicanza...
Mi piace
08.03.2021
Frequenza cardiaca 50-60 battiti
Quando torno da lavoro la frequenza cardiaca è tra 50 e 60 battiti al minuto al riposo sopra il divano. Questi valori sono...
Dr. Alessandro Valtorta
Buongiorno, sono valori normalissimi, anzi desiderabili.
Cordiali saluti.
Mi piace
24.08.2020
Frequenza cardiaca alta e come abbassarla
Sono una ragazza di 21 anni in sovrapeso. Ho una frequenza cardiaca a riposo di 95 secondo un holter cardiaco fatto qualche...
Dr. Roberto Crovasce
Specialista in Ecografia
Buongiorno, per un migliore inquadramento sarebbe necessario effettuare degli esami ematochimici come emocromo ed eventualmente...
Mi piace
11.08.2020
Picchi di frequenza cardiaca notturna
Buonasera, premesso che soffro di aonee notturne e sono in cura con cpap, la quale mi garantisce come visto da polisonno ahi 1 e...
Dr. Giuseppe Cartella
Specialista in Psichiatria
L'esame consigliabile è l'Holter ECG, che non solo potrà confermare o escludere (ad esempio per malfunzionamento del...
Mi piace
21.03.2018
Complicanza morbillo?
Gentile Professore, Dopo una polmonite come complicanza da morbillo ( estate scorsa,) ho effettuato delle spirometrie ed è...
Dr. Giorgio De Bernardi
Specialista in Pneumologia e Allergologia e immunologia clinica
Se Lei ha un enfisema bulloso a 27 aa di età, deve rivolgersi ad un Centro Specialistico Pneumologico perché deve essere curata...
Mi piace
05.04.2010
complicanza possibile
Mi è stato asportato un lipoma voluminoso sul collo laterale sotto l'orecchio sinistro, era poco più piccolo di una pesca e...
Dr. Enrico Gringeri
Specialista in Chirurgia generale
La complicanza è possibile in quel determinato distretto corporeo e per determinate patologie concomitanti (diabete?) o terapia...
Mi piace
21.01.2013
Complicanza?
Ho subito due interventi chirurgici al colon e in entrambi i casi si è manifestato (un paio di giorni dopo) un singhiozzo...
Dr. Edoardo Tasciotti
Specialista in Anestesia e rianimazione
Salve,il singhiozzo e'un segno e sintomo di irritazione del nervo frenico. Il decorso anatomico di questo fa si'che ci possano...
Mi piace
07.03.2012
Complicanza frequente
Salve sono una ragazza e vorrei chiedere delle delucidazioni in merito ad una diagnosi d' uscita fatta a mia madre e sulla quale i...
Dr. Andrea Lauretta
Specialista in Chirurgia dell'apparato digerente
Gentile sig.ra, sua madre è stata sottoposta ad un intervento chirurgico complesso di derivazione intestinale per obesità...
Mi piace
Data di pubblicazione: 20-06-2005
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Antonio Iannetti
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo