Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

meglio l'endoscopia

Gentile Dottore,Le scrivo per avere da Lei un consiglio, per un problema capitato a mio fratello di 49 anni, e per il quale siamo abbastanza disorientati.Facendo una TAC alla testa gli hanno riscontrato un inizio di Idrocefalo causato da una cisti posizionata nel canaletto di scorrimento del liquor. Ci hanno prospettato due tipi di intervento chirurgico. Il primo, inserimento valvola con tubicino di "scarico" nell'addome (metodo adottato da oltre 50 anni), il secondo in via endoscopica con il laser, bruciare la cisti e fare collegamento tra i due ventricoli (nuovo protocollo). A questo punto siamo indecisi su quale intervento optare, perchè tutto vada nel migliore dei modi.Gli interventi sarebbe fatti il primo all'Ist. Besta il secondo al S. Raffaele di Milano. Potete aiutarci?Un immenso grazieM.Luisa C.
Risposta del medico
Dr. Quintino Giorgio D'Alessandris
Dr. Quintino Giorgio D'Alessandris
Specialista in Neurochirurgia
Gentile Signora, premetto, come faccio sempre, che il parere più affidabile è quello dei Colleghi che visitano Suo fratello e vedono le immagini di risonanza. In generale, tuttavia, le tecniche di neuro-endoscopia sono ad oggi sicure ed affidabili. Il rischio "imediato" dell'intervento endoscopico è leggermente superiore a quello dell'intervento "tradizionale". Tuttavia, l'intervento tradizionale prevede il posizionamento di un tubicino, che è una protesi esterna e che, a lungo termine, è gravata da una serie di potenziali rischi (rottura, infezione, ostruzione... un po' come l'impianto idraulico di casa!) Essendo Suo fratello giovane, secondo me converrebbe eseguire, se possobile, un intervento in endoscopia. Cordiali saluti.
Risposto il: 22 Febbraio 2011