Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Mi hanno ritirato la patente per guida in stato di
Condivisioni (
0
)
Mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza, e devo effettuare i test del
Sangue
. volevo sapere di quanto vanno indietro questi test?
Articoli correlati
Ritiro della patente per abuso di alcol: che esami fare?
Medicina: Rising Stars Awards al gastroenterologo Sige Marco Carbone
Combattere la sedentarietà: come migliorare lo stile di vita
Coronavirus: Anaao su ritardi Pfizer, 'problema creato dalla stessa Ema'
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Il test più affidabile detto CDT, è in grado di rilevare consumi cronici avvenuti anche fino a 14-21 giorni prima.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
10.11.2006
Mi hanno ritirato la patente per guida in stato di
Mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza il 4 giugno 2006. Ho già fatto le analisi in agosto e mi hanno dato 3...
Dr. Fegato.com
Non riteniamo che le lievi alterazioni delle aminotransferasi riportate, in presenza di normalità di tutti gli altri test, possano...
Mi piace
31.03.2008
Mi hanno ritirato la patente per guida in stato di
Mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza. Scontato il fatto di assoluta astinenza da alcol per almeno 21 gg...
Dr. Fegato.com
Il fatto di essere diabetico non può influire sul risultato del test CDT.
Mi piace
24.11.2006
Mi hanno ritirato la patente per guida in stato di
mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza e devo fare l'esame del sangue per il rinnovo!volevo chiedere se due...
Dr. Fegato.com
Il test CDT è un test molto sensibile per la rilevazione di alcolici. Pertanto, prudenzialmente, conviene ridurre la quantita di...
Mi piace
23.09.2004
Mi hanno ritirato la patente per guida in stato di
Mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza. Dovrò essere sottoposto a prelievi ematici come da routine, è...
Dr. Fegato.com
La legge stabilisce che il conducente del veicolo è ritenuto in stato di ebbrezza quando dalla misurazione, mediante l'etilometro,...
Mi piace
15.09.2006
Nel 2004 mi hanno ritirato la patente per guida in
Nel 2004 mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza!!! da allora nonostante ho smesso completamente di assumere...
Dr. Fegato.com
Non esiste un livello internazionalmente accettato come normale per il test CDT. Solitamente viene accettato un livello fino a...
Mi piace
19.06.2006
Buongiorno, tre giorni fa mi hanno ritirato la
Buongiorno, tre giorni fa mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza. Devo fare le analisi del Sangue al più...
Dr. Fegato.com
La malattia epatica cronica da HCV non dovrebbe rappresentare alcun problema per la conferma della patente. Tuttavia il test CDT...
Mi piace
04.07.2007
Buongiorno il 22 aprile scorso mi hanno ritirato
buongiorno il 22 aprile scorso mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebrezza.Mi sono sottoposto all'esame specifico...
Dr. Fegato.com
Un mese intero di astinenza totale dovrebbe metterla al riparo da una eventuale positività per il test CDT.
Mi piace
05.02.2008
Buongiorno, due mesi fa mi hanno ritirato la
Buongiorno, due mesi fa mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza. Ora dovrò fare le seguenti analisi :...
Dr. Fegato.com
Concordiamo con quanto le è stato detto. E’ utile osservare una astinenza totale da alcolici per almeno 2 settimane. Se poi...
Mi piace
Data di pubblicazione: 25-07-2005
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo