L'esame ecografico dell'addome ha evidenziato la presenza di un "Papilloma VESCICALE VEGETANTE SUL LATO DX CON AGGETTO DI 15 MM E LUNGH. 1 CM. NEXESSARIA Cistoscopia."HO LETTO CHE VI SONO VARI TIPI DI TUMORI SUPERFICIALI E NFILTRANTI. DALLA DESCRIZIONE FATTAVI, POTREBBE TRATTARSI DI UN Tumore SUPERFICIALE ? CHE LIVELLO DI GRAVITA' PUO' AVERE UN... Leggi di più CASO COME IL MIO ?GRAZIE PER VS RISPOSTA.
La diagnosi corretta di carcinoma superficiale della vescica è possibile farla solo dopo una resezione vescicale in cistoscopia effettuata correttamente con campionatura di tutti gli strati della vescica. Il campionamento deve in particolare evidenziare la eventuale infiltrazione della muscolatura vescicale superficiale e profonda ed eventualmente della parete esterna della stessa. Altro elemento importante per la decisione terapeutica successiva... Continua è il grado di aggressività della malattia (Greding) e l'eventuale presenza di carcinoma in situ presente in campioni di biopsia della mucosa vescicale circostante che attesterebbero una tendenza di tutta la mucosa vescicale a trasformarsi nel tempo. Importante quindi il periodico controllo con cistoscopia della vescica.