Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Mutazione MTHFR C677T

Buongiorno.Sono una donna di 40 anni che nel percorso per cercare di avere un figlio ha subito 2 aborti spontanei alla 5 settimana senza RCU una figlia sana nata un mese in anticipo e altri 2 aborti spontanei alla 7 settimana di gravidanza con relativo RCU. A seguito di tutto ciò il ginecologo ha deciso di farmi fare degli esami specialistici, dai quali si è evidenziato: la mutazione in eterozigosi dell'MTHFR (variante termolabile C677T) con omocisteina nella norma, e un prolasso mitralico. Il mio ginecologo dice che la mutazione non può essere una causa degli aborti perchè ho una figlia sana. Volevo sapere se e quale correlazione c'è tra la mutazione il prolasso e gli aborti. Ringrazio anticipatamente per la preziosa risposta e porgo Cordiali Saluti.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
In verità credo che la mutazione MTHFR C677T sia correlata con la poliabortività (un recente studio – pubblicato poche settimane fa sulla rivista americana Am J Reprod Immunol - ha per esempio concluso in questo senso). Non mi risulta invece un rapporto con il prolasso mitralico, che comunque solitamente non rappresenta un significativo problema clinico.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma