Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

non si può fare un confronto tra dosaggi di farmaci diversi .

Stimatissimi,soffro di ipertensione e dopo aver seguito una terapia a base di Naprilene da 20 mg mi è stato prescritto di cambiare con Pritor da 80 mg. Mi sento sempre molle, senza forze, oltre che ad avere una leggera tosse fastidiosa. Non è che il nuovo farmaco lo prendo in sovradosaggio? Passare da 20 mg a 80 mg è esatto?Grazie per l'attenzione.Alessandro
Risposta del medico
Dr. Mario Ledda
Dr. Mario Ledda
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
il Naprilene è un farmaco efficacissimo nel curare l'ipertensione arteriosa , così come il Pritor : appartengono a due famiglie diverse ( ACE inibitori e Sartanici) anche se li possiamo considerare in un certo senso "cugini";non si può pertanto fare un confronto di efficacia antiipertensiva che dipende anche dalla reattività individuale al farmaco e al suo dosaggio. Nel suo caso io avrei introdotto un diuretico a bassa dose ( esistono dei prodotti di associazione ) o avrei iniziato con un dosaggio inferiore del Sartanico ( 40 mg) . I sintomi da Lei riferiti potrebbero essere dovuti ad una "ipercorrezione" della pressione arteriosa di cui comunque Lei non riferisce i valori attuali : Riguardo al sintomo TOSSE , questo è un effetto collaterale ( direi l'effetto collaterale principale ) dell'uso degli ACE inibitori , molto meno dei Sartanici ; se persiste ( ed è solitamente ribelle ai più potenti bechici ) conviene cambiare classe di farmaci passando ad un Betabloccante di nuova generazione o a un Calcio antagonista non diidropiridinico. Il Suo Medico Curante La consiglierà per il meglio . Scusandomi per il ritardo Le porgo cordiali saluti mario ledda
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali