Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Possibilità di sostituzione

Buongiorno,da pochi mesi, in seguito ad un paio di episodi di attacchi di panico e ansia generalizzata, lo psichiatra m'ha prescritto entact e xanax gocce.Da qualche settimana lo xanax è irreperibile in farmacia, così come il frontal. Lo psichiatra m'ha detto di utilizzare tranquillamente un generico equivalente e possibilmente comprare sempre la stessa marca (questo per il discorso sulla tolleranza nel valore della biodisponibilità). Tra qualche mese comunque inizierò, in accordo con lo psichiatra, a ridurre l'alprazolam per mantenere solo l'entact.Sono due settimane che utilizzo Alprazolam DOC Generici. Devo dire che non ho riscontrato nessuna differenza rispetto lo Xanax. Volevo comunque sapere da voi se la DOC Generici è una marca affidabile.E, un'altra domanda: il farmacista m'ha detto che tra quelli di marca c'è anche l'Alprazig, e ha detto che sia il Frontal che l'Alprazig non sono da considerare generici, ma sono identici allo Xanax (non hanno cioè questa possibile piccola variazione di biodisponibilità). E' vero questo? Perchè a questo punto allora opterei per l'Alprazig. Visto che tra qualche mese ridurrò, vorrei che i dosaggi fossero il più possibile simili allo Xanax.Grazie anticipatamente per le risposte
Risposta del medico

Gentile utente,

   tutti i farmaci vengono posti in vendita solo dopo aver superato il vaglio dell'AIFA che ne certifica tutti gli aspetti qualitativi.In linea di principio quindi non dovrebbero esistere farmaci più o meno "buoni"di altri.

    Possono esistere differenze di biodisponibilità fra i farmaci generici e quelli "di Marca",anche se in range piuttosto ristretti.

   Penso quindi,come le ha consigliato il suo psichiatra curante,che,una volta trovato il dosaggio per lei ottimale con un determinato prodotto,sia importante mantenere lo stesso "nome".

   Cordiali saluti

Piergiorgio Biondani.

  

Risposto il: 26 Giugno 2012