Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Se ho un valore del cdt di 3,4 cosa significa?
Condivisioni (
0
)
Se ho un valore del CDT di 3,4 cosa significa?
Articoli correlati
Il virus dell’epatite C non danneggia solo il fegato
Peperoncino, amico del fegato
Alterazioni della flora batterica intestinale: cosa fare?
Stipsi cronica: cause e rimedi
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Il valore di 3,4 di CDT solitamente è valutato come test positivo, cioè riscontro di abuso alcolico.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
21.02.2007
Un valore di 52 cosa significa? cosa bisogna fare
Un valore di 52 cosa significa? Cosa bisogna fare per tornare nei limiti di riferimento? Grazie
Paginemediche
Non è chiaro a cosa si riferisce un valore generico di 52 . Sono mmHG ? Si riferisce a pressione arteriosa diastolica o alla...
Mi piace
31.07.2006
Cosa significa cdt?
cosa significa CDT?
Dr. Fegato.com
E’ un test per verificare l’assunzione di bevande alcoliche. Il termine indica “Transferrina Carente di Carboidrati” o...
Mi piace
16.12.2005
Che cosa significa cdt?! che cos'è?!
Che cosa significa CDT?! Che cos'è?!
Dr. Fegato.com
La CDT è un test la cui sigla sta per carbohydrate-deficient-transferrin, cioè Transferrina desialata: la trasferrina è la...
Mi piace
02.11.2015
Analisi Herpes: valore alto del Virus Tipo 1 IgG. Che cosa significa?
Buongiorno. Ho appena fatto le analisi del sangue e delle urine come mia consuetudine (1 volta l'anno). Questa volta ho voluto...
Dr. Pietro Di Gregorio
Specialista in Gastroenterologia e Malattie infettive
Trattasi di
infezione pregressa probabilmente asintomatica
.
Non se ne preoccupi.
Mi piace
23.09.2008
Cosa significa avere il valore alto di acido
cosa significa avere il valore alto di acido urico? che cosa è l' acido urico?
Dr. Famiano Meneschincheri
Specialista in Urologia e Andrologia
Gentile Signore, potrebbe avere un inizio di gotta. Le consigio di assumere ZILORIC cp. 1 cp. al di' per 30 gg. Inoltre si rivolga...
Mi piace
10.06.2008
Cosa significa positivo il valore s-ab anti hav
COSA SIGNIFICA POSITIVO IL VALORE S-AB ANTI HAV (IG TOTOALI)
Dr. Fegato.com
Indica un precedente contatto coi virus dell’epatite B ed A, da cui è guarito.
Mi piace
06.06.2008
Cosa significa il valore alto di "sgpt(alt) a
cosa significa il valore alto di "sgpt(alt) a 39.6?
Dr. Fegato.com
Il valore che riporta non è molto elevato e può dipendere da svariate cause (alcolici, farmaci, obesità, infezioni da parte di...
Mi piace
08.04.2008
Cosa significa il valore hbs ab >1000 positivo ?
Cosa significa il valore HBs Ab >1000 positivo ?
Dr. Fegato.com
Significa che è protetto da un eventuale contatto col virus B. Ciò è conseguenza di un pregresso contatto col virus B da cui è...
Mi piace
Data di pubblicazione: 02-09-2005
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo