Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Soffio protosistolico
Condivisioni (
0
)
Vorrei sapere cosa sia un soffio protosistolico1/6 L sui sui focolari della base. grazie
Articoli correlati
Salute: 15 volte più batteri sulla torta dopo soffio su candeline
Risposta del medico
Paginemediche
Il soffio è un rumore prodotto dal sangue all’interno delle cavità cardiache. Le caratteristiche del suo soffio e la sua età indicano che si tratta di un rumore fisiologico, cioè normale.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
24.02.2006
Ho fatto una visita da un cardiologo che non
Ho fatto una visita da un cardiologo che non riscontrava nessuna patologia e nessun soffio, ho fatto un Ecocardiogramma che...
Paginemediche
Faccia vita normale. Esegua un ecocardiogramma di controllo ogni 2 anni.
Mi piace
17.10.2006
Gentili dottori, ho fatto una visita cardiologica
gentili dottori, ho fatto una visita cardiologica con elettrocardiogramma ed è risultato tutto ok. solo all'auscultazione il...
Paginemediche
Il Suo cardiologo si è comportato più che correttamente. Un soffio può benissimo essere anche innocente, cioè essere un rumore...
Mi piace
05.12.2002
Prolasso della valvola mitralica
dDa circa un mese e mezzo avverto come dei colpi dolorosi al petto o alla gola con conseguente agitazione. Sono stata dal medico...
Paginemediche
Spesso nei giovani le extrasistoli sono legate al prolasso della valvola mitralica o a disturbi tiroidei che si associano anche ad...
Mi piace
13.10.2008
Mi è stata riscontrato un lieve soffio
mi è stata riscontrato un lieve soffio protosistolico sull'area aortica, ho 32 anni e un bimbo di 21 mesi. Questo problema può...
Paginemediche
Un “lieve soffio” è probabilmente normale. Per essere rassicurata è opportuna una valutazione del Cardiologo ed eventualmente l’...
Mi piace
14.03.2006
In visita medica per attività sportive tramite
In visita medica per attività sportive tramite elettrocardigramma mi è stato riscontrato un soffio protosistolico vorrei sapere di...
Paginemediche
Molto verosimilmente si tratta di un soffio “innocente”, in particolare se le è stata concessa l’idoneità allo sport. Comunque ne...
Mi piace
14.07.2005
Insufficienza valvolare
Prolasso mitralico con lieve Insufficienza valvolare occasionali palpitazioni. Soffio protosistolico. Ecocardio vsx lievemente...
Paginemediche
Lei è portatrice di un piccolo prolasso della valvola mitrale che determina una lieve insufficienza valvolare e che...
Mi piace
30.06.2005
Cosa significa
Desidererei sapere cosa significa con esattezza la dicitura "soffio protosistolico 2/6 funzionale". Grazie e cordiali saluti.
Paginemediche
Soffio funzionale significa che ascoltando il cuore con il fonendoscopio si sente un rumore (soffio) che è legato alla normale...
Mi piace
18.03.2005
Ho 36 anni, da un periodo mi sono accorto che il
Ho 36 anni, da un periodo mi sono accorto che il mio battito cardiaco in condizioni non di sforzo e di 103-107 battiti il minuto....
Paginemediche
Il soffio riscontrato da piccolo probabilmente non ha alcuna relazione con gli attuali valori della frequenza cardiaca. Per avere...
Mi piace
Data di pubblicazione: 23-09-2005
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo