Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Valore alto dell'SHBG

Gentile dottore sono una donna di 34 anni che da tempo sta facendo analisi per riuscire ad avere un figlio. Un esame che risulta per la seconda volta fuori dai parametri è infatti l’SHBG altissimo, effettuato durante il decimo giorno post ovulazione: prima volta il valore ottenuto era di 159 (ed il massimo per uno studio risultava 114), oppure la seconda volta di 160,70 (del il massimo in un altro studio consultato era 137). Il testosterone invece è sempre nei limiti, come anche tsh, t4 e t3.
Domanda: Come mai ho l’SHBG così alto? Potrebbe essere comunque un segnale d’ipertiroidismo? Nessuno riesce a darmi spiegazioni. Grazie in anticipo.

Risposta del medico
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio

Se il prelievo della tiroide è normale, Lei non ha ipertiroidismo. Si tratta di una proteina e come tale può subire oscillazioni. Comunque, la sua utilità è inerente soprattutto al calcolo della frazione libera di androgeni, quindi in base a questi valori va calcolato il testosterone libero.

Risposto il: 04 Gennaio 2017
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali