Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Ceruloplasmina
Globulina presente nel plasma umano. Prodotta dal fegato, la ceruloplasmina costituisce la forma di trasporto del rame nel sangue.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Medicina alternativa (agopuntura, omeopatia...)
|
Scienza dell'alimentazione
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
03.05.2009
test per la ceruloplasmina in caso di sospetto m. di Wilson
Salve sono la mamma di un ragazzo di 15 anni operato al Bambin Gesu' di Roma in luglio 2008 per asportazione di un lobo del fegato...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Il valore della ceruloplasmina riscontrato rientra nella norma e non permette di fare diagnosi di Morbo di Wilson.
27.10.2008
assenza di significato clinico della ceruloplasmina isolata
Salve, mia madre ha 78 anni, le sue ultime analise ematiche hanno riportato i valori, ceruloplasmina val. 13.00, rame , urine,...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Dai dati che riporta non si rilevano alterazioni significative. Tuttavia esse vanno inqudrate nel contesto clinico.
30.05.2005
Per chiarire una iperbilirubina non coniugata é
Per chiarire una iperbilirubina non coniugata é stato evidenziato più volte valori del rame sierico e della Ceruloplasmina più...
Dr. Fegato.com
Specialista in Gastroenterologia
I valori dei test per la diagnosi del morbo di Wilson non sono tali da poter diagnosticare con certezza tale patologia. Riteniamo...
21.10.2008
ricerca cause di danno epatico cronico
BUONGIORNO MI CHIAMO ELENA E SONO UNA RAGAZZA DI 26 ANNI,MI HANNO RISCONTRATO POCHI MESI FA'UN'EPATITE CRONICA ATTIVA,AVEVO FATTO...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
E' necessario che gli esami che riporta siano integrati da ulteriori di approfondimento (cupremia, cupruria, ferritinemia,...
RISPOSTE CORRELATE
test per la ceruloplasmina in caso di sospetto m. di Wilson
assenza di significato clinico della ceruloplasmina isolata
Per chiarire una iperbilirubina non coniugata é
ricerca cause di danno epatico cronico
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti