Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Trova specialista
Virtual clinic
Salute A-Z
Trova specialista
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
01 Gennaio 1970
|
1 minuto
Condividi
(0)
Ipoacusia
La riduzione della capacità uditiva che deriva da alterazioni di una o più strutture dell'apparato uditivo e presenta con caratteristiche variabili a seconda della sede colpita o del tipo di patologia in atto.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Malattie dell'apparato respiratorio
articoli correlati
Otite del nuotatore: sintomi e rimedi
1 minuto
Sindrome o malattia di Menière
1 minuto
Otite del nuotatore: sintomi e rimedi
Sindrome o malattia di Menière
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
11.08.2022
Ipoacusia monolaterale moderata e disfunzione atm
Buongiorno, chiedo per un disturbo che mi attanaglia da tempo. Soffro ormai da tanto tempo di acufeni all' orecchio destro, click...
Dr. Andrea Cinquerrui
Specialista in Odontoiatria
Gentile paziente non credo che questo trauma possa aver causato l’ipoacusia, potrebbe averlo peggiorato però. Il consiglio è di...
17.10.2011
ipoacusia percettiva
Buona sera sono una ragazza di 26 anni. Fin da piccola ho sempre avuto problemi di udito con annesse utite, mai curate. A giugno...
Domenico Di Maria
Specialista in Otorinolaringoiatria
Gentilissima Signora l'ipoacusia percettiva è purtroppo un danno al nervo acustico bilateralmente che non può essere curata se non...
15.04.2020
Ipoacusia e nistagmo - labirintite?
È da più di una settimana che ho i seguenti sintomi: tachicardia, vertigini, senso di pressione alle orecchie, nistagmo. Dato che...
Dr. Carlo Gandolfo
Specialista in Neurologia e Fisiatria
Meglio può certo giudicare la situazione chi ha potuto sottoporla ad una accurata visita neurologica e otorinolaringoiatrica. In...
21.03.2016
Ipoacusia bilaterale neurosensoriale degenerativa: informazioni varie
Buongiorno, sono una ragazza e ho 20 anni. Nel 2009, all'età di 14 anni, mi è stata diagnosticata una patologia uditiva denominata...
Dr. Giulio Uggiano
Specialista in Otorinolaringoiatria
Cercherò di essere chiaro e semplice nella risposta. L'ipoacusia neurosensoriale bilaterale degenerativa è una affezione che...
articoli correlati
Otite del nuotatore: sintomi e rimedi
1 minuto
Sindrome o malattia di Menière
1 minuto
RISPOSTE CORRELATE
Ipoacusia monolaterale moderata e disfunzione atm
ipoacusia percettiva
Ipoacusia e nistagmo - labirintite?
Ipoacusia bilaterale neurosensoriale degenerativa: informazioni varie
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti