Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Ipocusia
Diminuzione della capacità uditiva, derivante da alterazioni delle stutture di trasmissione, cocleari o retrococleari. L'ipoacusia può essere congenita o acquisita, progressiva o improvvisa.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Bambini
|
Otorinolaringoiatria
|
Pediatria
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
28.04.2012
Egregio dottore volevo sapere un ipocusia
egregio dottore volevo sapere un ipocusia neurosensoriale media viene considerate una menomazione?grazie.
Domenico Di Maria
Specialista in Otorinolaringoiatria
La ipoacusia di qualsiasi gravità sia è una menomazione del senso dell'udito.ùLa ringrazio per avermi contattato e le auguro una...
29.03.2008
Ipocusia
esistono delle cure per la ipoacusia neurosensoriale, eventualmente anche solamente finalizzate a contenerne l'evoluzione?
Dr. Giorgio Villani
Specialista in Oncologia
Al momento attuale non esistono si utilizzano correntemente dei farmaci che sono degli integratori che aiutano a tutelare e...
03.04.2012
ipoacusia bilaterale e miglioramento
ho sofferto circa 5 anni fa di otite catarrale sx cronica e circa un sei mesi prima ho sofferto anche dx di otite catarrale,...
Domenico Di Maria
Specialista in Otorinolaringoiatria
Gentilissimo pazienteè possible che all'epoca delprimo esame l'audiometria risentisse dell'effetto disturbo dell'otite...
30.03.2012
Una sordità fluttuante può dipendere da una otite catarrale
Salve,sto parlando di una ragazza di 18 anni. Da piccola ha sempre avuto problemi di otiti che le portavano un' ipocusia...
Dr. Francesco Gedda
Specialista in Otorinolaringoiatria
Premesso che nessuna diagnosi può essere effettuata sulla sola sintomatologia, la storia clinica che ha raccontato può far pensare...
RISPOSTE CORRELATE
Egregio dottore volevo sapere un ipocusia
Ipocusia
ipoacusia bilaterale e miglioramento
Una sordità fluttuante può dipendere da una otite catarrale
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti