Logo Paginemediche
01 Gennaio 1970
|
1 minuto

Ventricolo

Termine che designa generalmente una cavità interna dell'organismo. Appartengono alla categoria i ventricoli cerebrali, che sono degli spazi cavi situati nell'encefalo e che contengono liquido cefalo-rachidiano. I ventricoli cardiaci, invece, sono le due cavità inferiori (destra e sinistra) in cui è suddiviso il cuore (quelle superiori prendono il nome di atri). Ogni ventricolo ha l'apice diretta in avanti e a sinistra, mentre la base volge in alto e ha due larghi orifizi rotondi: l'orifizio atrio-ventricolare e l'orifizio arterioso. Tramite questi due orifizi il ventricolo destro è collegato all'atrio desto e all'arteria polmonare; il sinistro all'atrio sinistro e all'arteria aorta.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali