Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
L’ESPERTO RISPONDE
Ventricolo destro ipertrofico e rigurgito
VENTRICOLO DESTRO IPERTROFICO E RIGURGITO TRICUSPIDALICO LIEVE Misure Mono BIDIMENSIONALI - DIAMETRO TELEDIASTOLICO DEL VENTRICOLO SINISTRO MM 38 SPESSORE DEL SETTO INTERVENTRICOLARE MM 8 DIAMETRO ANTERO-POSTERIORE DELL'ATRIO SINISTRO MM 25 MISURE VELOCIMETRICHE GRADIENTE POLMONARE MASSIMO (MMHG) 33 PRESSIONE SISTOLICA IN VENTRICOLO DESTRO (MMHG) 25 FEVS 60% SOGGETTO AFFETTO DA FIBROSI CISTICA
Risposta del medico
Paginemediche
le condizioni cardiache sono naturale conseguenza della patologia polmonare
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
Ventricolo sinistro lievemente ipertrofico con
Ho una cardiopatia ipertrofico-dilatativa con
Miocardiopatia ipertrofico-ostruttiva
Interessamento del ventricolo destro
articoli correlati
Il rischio di melanoma si calcola contando i nei sul braccio
2 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
22.01.2008
Ventricolo sinistro lievemente ipertrofico con
ventricolo sinistro lievemente ipertrofico con dilatazione moderata ed ipocinesia diffusa di grado lieve e funzione sistolica...
Paginemediche
Sembra la descrizione di una cardiopatia dilatativa in fase iniziale. Può essere dovuta all’ipertensione, ma anche ad altre cause....
09.03.2004
Ho una cardiopatia ipertrofico-dilatativa con
Ho una cardiopatia ipertrofico-dilatativa con esiti da IMA non Q (nel 2003) in Fibrillazione atriale cronica e con Valvulopatia...
Paginemediche
In alcuni casi nei quali si giudica irrinunciabile il trattamento con amiodarone la terapia può essere reintrodotta, trattando...
17.10.2005
Miocardiopatia ipertrofico-ostruttiva
Dall'età di 20 anni soffrivo di tachicardie parossistiche e fibrillazioni atriali; più volte sottoposto a cardioversione esterna,...
Paginemediche
Trattandosi di una miocardiopatia ipertrofico-ostruttiva le problematiche maggiori potrebbero insorgere da aritmie ventricolari...
22.03.2006
Interessamento del ventricolo destro
Mia madre ha avuto un infarto inferiore con interessamento del Ventricolo dx e alla nitralica dopo l'infarto durante la nottata ha...
Paginemediche
Indica sicuramente un’estensione importante dell’infarto. Per essere più precisi occorre attendere ancora qualche giorno.
articoli correlati
Il rischio di melanoma si calcola contando i nei sul braccio
2 minuti
Il rischio di melanoma si calcola contando i nei sul braccio
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti