Logo Paginemediche
2 minuti

Si può curare la tosse?

9 milioni gli italiani alle prese con al tosse. L'esperto fa il punto su farmaci e rimedi naturali.

Sono nove milioni gli italiani colpiti dalla Tosse che rappresenta uno dei motivi principali per i quali ci si rivolge al medico di famiglia. A fotografare il fenomeno sono stati gli esperti riuniti in occasione del Congresso nazionale sulle Malattie respiratorie dal titolo “Asma Bronchiale e Bpco: nuovi obiettivi, nuovi rimedi, nuove strategie”, organizzato presso la Fondazione G. Toniolo a Verona.

Le varie forme della tosse
Si tratta di un disturbo cronico o temporaneo che interessa persone di ogni fascia di età ed è legato a numerosi fattori, come ad esempio la tosse da ipersensibilità, che è causata da sbalzi di temperatura o dall’esposizione a sostanze chimiche irritanti. Ma la tosse è anche uno dei più comuni sintomi di sinusiti e malattie causate da virus influenzali. I 10% dell’Incidenza riguarda la tosse persistente o cronica e interessa soprattutto donne (probabilmente perché sono maggiormente sensibili agli stimoli esterni) e i bambini (che non hanno ancora un sistema immunitario sviluppato completamente).

Si può curare la tosse?
Roberto Dal Negro, responsabile del Centro nazionale Studi di Farmacoeconomia e Farmacoepidemiologia respiratoria, precisa che non esistono farmaci per guarire dalla tosse, ma solo molecole che possono placare i sintomi. Eppure si stima che un terzo degli italiani colpiti dalla tosse entri regolarmente in farmacia con l’intento di acquistare farmaci da banco per combattere la tosse. Ciò che è sicuramente efficace è il classico 'rimedio della nonna'. L’esperto specifica che latte caldo e miele sono utili a sedare la tosse, così come i rimedi naturali, ad esempio i propoli, hanno eguale efficacia. Insomma “non è stata ancora dimostrata nessuna significativa superiorità dei medicinali sui rimedi naturali. Sicuramente in alcuni casi, più gravi, è opportuno puntare al farmaco”, conclude lo specialista.

Data ultimo aggiornamento: 22 Luglio 2015
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Medicina interna
Prov. di Mantova
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio
Macerata (MC)