Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
Letteratura commentata
Mercoledì, 18 Novembre 2015
18/11/2015
Metotressato e rischio respiratorio
L'evidenza dell'associazione tra l'uso del metotressato ed eventi respiratori in pazienti con artrite reumatoide è chiara, ma...
Malattie dell'apparato respiratorio
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Modificazioni dello stile di vita per i sintomi delle basse vie urinarie
Rosuvastatina e atorvastatina producono risultati cardiovascolari simili a 3 anni
Lavaggi ecoguidati per la tendinopatia calcifica della spalla
Altri medici hanno letto:
Cortisonici nella CAP
Infezione da virus respiratorio sinciziale negli anziani
Anomalie polmonari interstiziali come risultati incidentali alla TC polmonare