Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
News
Venerdì, 04 Febbraio 2005
04/02/2005
Pesticidi e rischio Parkinson
L'esposizione ai pesticidi è oramai riconosciuta come Fattore di rischio della Malattia di Parkinson, anche se i dati...
Neurologia
|
Malattie neurologiche
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Marcatori di autofagia mediata da chaperone nella malattia di Parkinson
Beta-amiloide plasmatico e declino cognitivo
Prospettive per gli effetti neuroprotettori della Minociclina
Altri medici hanno letto:
Quali fattori aumentano il rischio di Alzheimer e Parkinson?
Sostanze domestiche dannose per il cervello
Farmaci e capacità di guida negli anziani