Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
Letteratura commentata
Martedì, 05 Novembre 2019
05/11/2019
Terapia ormonale del cancro prostatico e demenza
Nei pazienti affetti da cancro prostatico metastatizzato o in stadio avanzato viene abitualmente utilizzata una terapia ormonale...
Oncologia
|
Urologia
|
Farmacologia
|
Statistica sanitaria e biometria
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Quale classe di anticoagulanti è più efficace nei pazienti con cancro?
Aspirina in prevenzione primaria dell’ictus: un rischio da evitare assolutamente
Approccio multifattoriale ai pazienti con decadimento cognitivo lieve
Altri medici hanno letto:
Insonnia e recidiva di fibrillazione atriale dopo ablazione con radiofrequenza
Anomalie polmonari interstiziali come risultati incidentali alla TC polmonare
Incidenza di infezione da Clostridium difficile in base alla scelta dell'antibiotico