Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/04/2000
Letteratura commentata
ACE-inibizione insufficiente nell'insufficienza cardiaca
Molti studi hanno suggerito che le dosi di ACE-inibitori abitualmente raccomandate nei pazienti con Insufficienza cardiaca cronica...
01/04/2000
Letteratura commentata
Predittori di tromboembolia venosa recidiva
La tromboembolia venosa ha tendenza a recidivare con frequenza ampiamente variabile, e questo rende difficile la decisione sulla...
01/04/2000
Letteratura commentata
Amiodarone nella fibrillazione atriale recidiva
Sono disponibili parecchi farmaci per prevenire le recidive di fibrillazione striale. Questo trial canadese multicentrico ha...
01/04/2000
Letteratura commentata
Diuretici, beta-bloccanti e diabete mellito
Alcuni medici sono riluttanti a prescrivere diuretici tiazidici o Beta-bloccanti a pazienti ad alto rischio per Diabete mellito,...
01/04/2000
Letteratura commentata
Obesità e asma
Molti asmatici sono anche obesi; dato che entrambi questi problemi coinvolgono la funzionalità respiratoria, è logico pensare che...
01/04/2000
Letteratura commentata
Displasia congenita dell'anca
Il termine “displasia congenita” dell'anca è stato sostituito recentemente negli USA da “displasia dello sviluppo”, a sottolineare...
01/04/2000
Letteratura commentata
La fibrosi causata dall'epatite C può regredire
La Terapia dell'epatite C può migliorare la flogosi epatica in alcuni pazienti; si ritiene però che l'instaurarsi di una fibrosi...
01/04/2000
Letteratura commentata
Omocisteina e diabete
L'iperomocisteinemia costituisce un fattore di rischio indipendente per le malattie cardiovascolari nella popolazione normale;...
01/04/2000
Letteratura commentata
Colesterolo negli adolescenti
A quale età occorre iniziare a controllare i livelli di colesterolo? Alcuni ricercatori inglesi hanno analizzato la relazione tra...
01/04/2000
Letteratura commentata
Sertralina nello stress post-traumatico
Lo stress post-traumatico è un disturbo psichiatrico che consegue a persone sopravvissute a disastri naturali, violenze sessuali...
01/04/2000
Letteratura commentata
Paresi di Bell e zoster senza herpes
La Paresi di Bell può unirsi ad altre condizioni patologiche quali la m. di Lyme o la sindrome di Ramsay Hunt, ma il più delle...
01/03/2000
Letteratura commentata
Estrogeni nella malattia di Alzheimer
È stata sollevato il problema del possibile miglioramento cognitivo ottenibile mediante terapia ormonale in postmenopausa nelle...
1
...
2164
2165
2166
2167
...
2217
ACE-inibizione insufficiente nell'insufficienza cardiaca