Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/10/1997
Letteratura commentata
Gravidanza dopo cancro mammario
Gli Estrogeni sono fattori di crescita in alcuni tipi di Ca mammario, e le donne con Cancro mammario diagnosticato durante o...
01/10/1997
Letteratura commentata
Gravidanza in donne diabetiche
Il Diabete materno comporta un rischio aumentato di mortalità e di malformazioni neonatali. Studi random hanno dimostrato che un...
01/10/1997
Letteratura commentata
Terapia ormonale vs simvastatina in menopausa
In uno studio australiano 60 donne con ipercolesterolemia in postmenopausa assunsero 10 mg/die di simvastatina per otto settimane...
01/10/1997
Letteratura commentata
La terapia ormonale sostitutiva aumenta il rischio di cancro mammario
Il rischio di Ca mammario aumenta leggermente in donne sottoposte a TOS, e tale rischio aumenta tanto più quanto prolungato è il...
01/10/1997
Letteratura commentata
Esposizione al fumo ambientale e cardiopatia ischemica
Venne effettuata una meta-analisi tra i 19 studi pubblicati ed accettabili sul rischio di Cardiopatia ischemica nei non-fumatori...
01/10/1997
Letteratura commentata
Contraccezione d'emergenza
La contraccezione d'emergenza può definirsi come l'uso di farmaci o dispositivi per prevenire una gravidanza dopo un rapporto...
01/10/1997
Letteratura commentata
Warfarin più ASA vs ASA da solo dopo infarto miocardico
L'efficacia dell'ASA dopo IMA è ben codificata, e non c'è evidenza che una Terapia anticoagulante a lungo termine possa migliorare...
01/10/1997
Letteratura commentata
Quanto è sicuro l'amiodarone a basse dosi?
Basse dosi di amiodarone si usano sempre maggiormente per prevenire FA ed altre aritmie SV. Per valutare il rischio di effetti...
01/10/1997
Letteratura commentata
Quanto è rischiosa l'altitudine elevata per l'anziano?
Quando pazienti anziani domandano se andare in montagna sia pericoloso, il medico ha poche nozioni su cui basare la risposta. Uno...
01/09/1997
Letteratura commentata
Eparina a basso PM s.c. versus eparina e.v. nella tromboembolia venosa
Sono stati randomizzati 1021 pazienti con tromboembolia venosa: una parte ricevette Eparina a basso peso molecolare s.c. a dose...
01/09/1997
Letteratura commentata
Supplemento di Calcio e Vit. D nella dieta degli anziani
Vennero studiati gli effetti sulla densità ossea di 3 anni di supplemento dietetico di Ca e vit. D in 176 uomini e 213 donne di...
01/09/1997
Letteratura commentata
Stent coronarico e angioplastica con palloncino
Si sono studiati gli effetti dell'una o dell'altra tecnica su pazienti già precedentemente sottoposti ad innesti veno-coronarici...
1
...
2210
2211
2212
2213
...
2213
Gravidanza dopo cancro mammario