Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Trova specialista
Virtual clinic
Salute A-Z
Trova specialista
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
L’ESPERTO RISPONDE
A che punto è la ricerca sulle cellule staminali
A che punto è la ricerca sulle cellule staminali in cardiologia? Ci sono speranze che si possano avere benefici sul miocardio colpito da infarto? Grazie
Risposta del medico
Paginemediche
Non dovrebbero esserci problemi.
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
che ne pensa delle cellule staminali autologhe
Il trapianto autologo di cellule staminali da
Prodotti a base di cellule staminali sul viso e trattamento acido
Gent.le dott. l'impiego di cellule staminali
articoli correlati
Cardiopatie congenite: torna la giornata mondiale
4 minuti
Quali sono i rapporti a rischio HIV?
2 minuti
Il punto sulle varianti coronavirus in Italia
4 minuti
Vaccino contro il coronavirus, a che punto siamo?
6 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
31.05.2011
che ne pensa delle cellule staminali autologhe
Salve,ad una mia amica (44 anni) è stata prospettato l'utilizzo di cellule staminali autologhe per la terapia della displasia...
Dr. Luigi Grosso
Specialista in Ortopedia e traumatologia e Chirurgia generale
Una displasia congenita dell'anca è una patologia con una chiara alterazione anatomica dei tessuti. Ad oggi il rimedio possibile è...
27.09.2007
Il trapianto autologo di cellule staminali da
Il trapianto autologo di cellule staminali da sangue periferico equivale al trapianto autologo del midollo osseo? Nonostante la...
SANDRO GIROTTO
Specialista in Ortopedia e traumatologia e Chirurgia generale
La differenza tra le due modalità non è grande; il trapianto potrebbe essere comunque riproposto associandolo ad altri farmaci. È,...
07.11.2017
Prodotti a base di cellule staminali sul viso e trattamento acido
Salve, sono una donna, 32 anni, in questo periodo sono un po stressata, in questi ultimi anni ho avuto anche un po di dispiaceri,...
Dr. Corrado Quadrini
Specialista in Dermatologia e venereologia e Psicologia e Psicoterapia
Cara signora, le cellule staminali non possono venire assorbite con una semplice pomata, ma solo iniettate. Per i suoi problemi,...
22.11.2009
Gent.le dott. l'impiego di cellule staminali
gent.le dott. l'impiego di cellule staminali funziona nel caso di una gammopatia monoclonale? deve fare prima le chemio? in italia...
Paginemediche
Specialista in Dermatologia e venereologia e Psicologia e Psicoterapia
si rivolga a un buon centro di ematologia. Si può fare tutto da noi (se ne ha bisogno)
articoli correlati
Cardiopatie congenite: torna la giornata mondiale
4 minuti
Quali sono i rapporti a rischio HIV?
2 minuti
Il punto sulle varianti coronavirus in Italia
4 minuti
Vaccino contro il coronavirus, a che punto siamo?
6 minuti
Cardiopatie congenite: torna la giornata mondiale
Quali sono i rapporti a rischio HIV?
Il punto sulle varianti coronavirus in Italia
Vaccino contro il coronavirus, a che punto siamo?
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
Cerca un medico nella tua città
Accedi
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Vedi profilo