Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
A seguito di una colecistectomia laparotomica, la
Condivisioni (
0
)
A seguito di una colecistectomia laparotomica, la cistifellea si rigenera?
Articoli correlati
Cura e terapia dei calcoli biliari
Epatite C: è necessario uno screening diffuso?
Coronavirus: 'la mascherina non è una sciarpa', appello ministero Salute a usarla bene
Gengivite: cause e prevenzione per le gengive infiammate
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
No.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
21.04.2006
A seguito di una colecistectomia nel 2002 con
A seguito di una Colecistectomia nel 2002 con relativa rcp i valori relativi del fegato (got-ggt Transaminasi) sono fuori dalla...
Dr. Fegato.com
I valori alterati delle aminotransferasi non possono essere giustificati dalla sindrome di Gilbert che è sempre del tutto...
Mi piace
21.03.2008
A seguito di colecistectomia eseguita in laparo
a seguito di colecistectomia eseguita in laparo per calcolosi, mio suocero,72aa,ha cominciato ad avere crisi di febbre con brividi...
Dr. Fegato.com
Il caso che espone è effettivamente anomalo e strano. E’ possibile che il fatto che le aminotransferasi non si siano normalizzati,...
Mi piace
15.05.2017
Effettuare una colecistectomia prima di una gravidanza?
Buongiorno, scrivo per conto di mia moglie di 38 anni alla quale è stato erroneamente diagnosticato un calcolo alla colecisti. In...
Prof. Francesco Arcanà
Specialista in Chirurgia generale
Buonasera, ai fini della gravidanza può stare tranquillo, se sua moglie non ha disturbi o coliche può tranquilamente aspettare e...
Mi piace
16.05.2005
Ho subito una colecistectomia circa 7 anni fa, da
Ho subito una Colecistectomia circa 7 anni fa, da allora soffro di episodi ripetuti di diarrea soprattutto dopo il pasto e spesso...
Dr. Fegato.com
La diarrea è una complicanza alquanto frequente dopo colecistectomia. Tuttavia tende a scomparire spontaneamente dopo circa 1-2...
Mi piace
29.09.2005
Ho subito una colecistectomia nel febbraio del
Ho subito una Colecistectomia nel febbraio del 1998, ma a distanza di anni continuo ad avere frequenti episodi di feci morbide e...
Dr. Fegato.com
La diarrea post-colecistectomia, solitamente tende a scomparire nell’arco di 1-2 anni, ma non in tutti i pazienti. Inoltre c’è da...
Mi piace
03.12.2004
Ho subito una colecistectomia laparoscopica e
Ho subito una Colecistectomia laparoscopica e vorrei sapere quali sono gli alimenti da evitare in questo primo mese oltre a quelli...
Dr. Fegato.com
E’ noto che la rimozione della colecisti altera la funzione intestinale. Essa diminuisce la quantità di tempo in cui le feci...
Mi piace
18.07.2005
Ho subito una colecistectomia per via
Ho subito una colecistectomia per via laparascopica in data 12 maggio 2005.Mi sono rimessa abbastanza bene se non fosse per due...
Dr. Fegato.com
E’ necessario che si sottoponga ad un esame istologico epatico mediante biopsia epatica, essendo l’unico modo per poter care...
Mi piace
24.09.2007
Buondì mio padre ha subito una colecistectomia 2
buondì mio padre ha subito una colecistectomia 2 anni fa. attualmente l'ecogafia ha evidenziato una formazione anecogena di cm 2x1...
Dr. Fegato.com
E’ improbabile che la sintomatologia dolorosa accusata da suo padre dipenda dalla cisti. Tuttavia è utile che esegua un ulteriore...
Mi piace
Data di pubblicazione: 20-04-2007
TAG:
Chirurgia generale
|
Fegato
|
Trapianti
|
Epatologia
|
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Chirurgia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr.ssa Elena Torri
Specialista in Chirurgia generale
Brescia (BS)
Prenota una visita
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr. Riccardo Annibali
Specialista in Colonproctologia e Gastroenterologia
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Cerchi un Chirurgo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo