Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

acido valproido-dosaggi

Da circa 3 anni il mio bimbo è in cura con il depakin 200 ml mattina e 200 ml sera per crisi di assenza al momento del risveglio. Adesso ha 10 anni e pesa 36 kg. Dall'ultima analisi del sangue è emerso un valore di acido valproico di 25 (Limite 50 - 100 ). Essendo aumentato di peso di quasi 8 kg il medico consiglia di aumentare il depakin e portarlo a 300 ml di mattina e 300 ml alla sera. Rifacciamo il cotrollo del sangue e troviamo l'acido valproico a 100, praticamente al limite massimo del range consentito. Si decide allora di diminuire leggermente a 200 + 300 e ripetere l'esame tra un mese. Premetto che attualmente tutte le mattine al risveglio ha una crisi di assenza che dura 10 secondi con leggero irridigimento della quale il bimbo non ricorda minimante nulla e riprende immediatamente quello che stava facendo appena passata. Di giorno non ha più niente a scuola va bene e fa nuoto. A questo punto vorrei avere dei chiarimenti sulla situazione e chiedere se il range 50 - 100 del valore sanguino deve essere rispettato.Grazie per la sicura risposta.
Risposta del medico
Dr. Massimo Barrella
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia
Sì, i valori di dosaggio devono entrare nel range terapeutico, per cui il suo medico si è mosso correttamente. Sono un pò perplesso sulla scelta dell'acido valproico, ma non mi permetto di interferire ulteriormente con le scelte del medico che lo ha in cura (innanzitutto perchè è una scorrettezza, poi perchè non ho a disposizione tutti i dati per proporre alternative, compresi quelli obiettivi). Saluti
Risposto il: 17 Gennaio 2011