Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Alito amaro
Condivisioni (
0
)
Avendo alito amaro vorrei sapere se dipende dal fegato o dallo stomaco.
Articoli correlati
Alitosi: cause e rimedi per l'alito cattivo
Capodanno: baci sotto il vischio? 60% italiani imbarazzati da alito cattivo
Disabili: fratelli Biviano derubati di attrezzature e medicine
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Le patologie epatiche non causano solitamente alito amaro. Può dipenbere da problemi a carico del cavo orale o del tratto alto del digerente o della colecisti o infine dalla assunzione di farmaci particolari.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
17.07.2011
Salve ho un problema, ho l'alito cattivo, la mia
Salve ho un problema, ho l'alito cattivo, la mia saliva ha un cattivo odore, sento un sapore amaro in bocca, eppoi il mio stomaco...
Dr. Renato Caviglia
Specialista in Gastroenterologia
Dovrebbe trattarsi di reflusso gastro-esofageo. Provi l'omeprazolo. Saluti, RC
Mi piace
20.06.2008
Salve, a causa di una forte tonsillite con placche
Salve, a causa di una forte tonsillite con placche e a causa di un'allergia alla penicellina, il dottore mi ha fatto seguire una...
Dr. Fegato.com
La bocca amara e fitte altezza fegato non sono da attribuire ad eventuali malattie del fegato. Utile una visita dallo...
Mi piace
23.05.2005
Nel settembre 2003,causa forte e continua acidità
Nel settembre 2003,causa forte e continua Acidità di stomaco,feci una gastroscopia che diagnosticò:"esame condotto fino al piloro...
Dr. Fegato.com
E’ necessario che ripeta l’esame endoscopico, eventualmente associando la ricerca per Helicobacter Pylori. Solo dopo quest’ultimo...
Mi piace
06.07.2008
l'ecografia del linfonodo va certamente fatta
Mio figlio Riccardo ha 5 anni e 4 mesi, da circa un anno ha un linfonodo sul collo a sx che si gonfia spesso, la sua pediatra...
l'ecografia del linfonodo va certamente fatta in più va esclusa la mononucleosi. ma le assicuro che senza vedere il bambino e...
Mi piace
27.11.2018
cacao amaro in polvere
Salve dottore, vorrei sapere quanti grammi di cacao amaro in polvere è preferibile sciogliere quotidianamente in una tazza di...
Dr. Giovanni Orlando
Specialista in Nutrizione e Scienze dell'alimentazione e Dietologia
Salve, un cucchiao di 5 gr al giorno potrebbe andare bene, se non vi fossero contro indicazioni. Meglio con l'acqua tiepida.
Mi piace
20.09.2004
Ho spesso l'amaro in bocca, e problemi di
HO SPESSO L'AMARO IN BOCCA, E PROBLEMI DI Digestione (ARIA NELLO Stomaco E INTESTINO E BRUCIORE) DA COSA PUO ESSERE CAUSATO?...
Dr. Fegato.com
E’ molto probabile che i suoi sintomi siano da imputare ad una patologia dell’apparato digerente alto (esofago-stomaco-duodeno)....
Mi piace
30.07.2018
Sensazione di amaro in bocca
Gentili dottori, sono circa due mesi che mi capita durante la giornata (indipendentemente dai pasti) di avere un forte sapore...
Dr.ssa Maddalena Zippi
Specialista in Gastroenterologia
Le recidive di calcoli nel coledoco o nella via biliare principale sono molto comuni anche dopo intervento di colecistectomia. Le...
Mi piace
13.01.2020
Muco amaro
Salve ho questo muco continuo in gola che devo raschiare perforza per sputarlo. Negli ultimi giorni ho avuto episodi che era...
Dr. Luano Fattorini
Specialista in Gastroenterologia e Ecografia
Probabilmente si tratta di reflusso gastro- esofageo e di reflusso biliare duodeno-gastrico . E probabilmente c'è relazione....
Mi piace
Data di pubblicazione: 16-11-2006
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo