Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Analisi sconosciuta
Condivisioni (
0
)
Vorrei gentilmente sapere in cosa consiste "la curva glicemica sotto sforzo" Grazie!
Articoli correlati
Metodo Kousmine per dimagrire
Cognetti, 'test genomico identifica 20% donne che può trarre reale beneficio da chemio'De Filippo, 'Estendere uso analisi molecolari permettendo equo accesso a tutte le donne'Europa Donna Italia, 'norma inserita in legge di Bilancio è molto importante'Cog
Coronavirus: oroscopi 2020 smentiti da pandemia, l'analisi del cyberpsichiatra
Sanità: nasce Salutequità, proposte 'laboratorio italiano' su politiche settore
Risposta del medico
Sarei curioso di saperlo anche io. Eugenio De Feo
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
07.10.2005
Mio marito di 48 anni, alto 1,78 per 120kg, un
Mio marito di 48 anni, alto 1,78 per 120kg, un anno fa, in perfetta salute con degli esami clinici perfetti nel 2003, in seguito...
Dr. Fegato.com
La risposta al suo, legittimo, quesito, purtroppo non può essere formulato in questo contesto in cui è possibile conoscere solo...
Mi piace
19.06.2019
Febbre da 8 giorni fino a 39°, GPT a 104 e PCR a 24.2
Gentili Dottori, da ormai 8 giorni ho una fastidiosissima febbre intermittente senza sintomi associati. Solitamente la mattina non...
Dr.ssa Alessandra Parmeggiani
Specialista in Endocrinologia
Salve, non le nascondo che dopo aver letto le prime quattro righe del suo scritto anch'io, come il suo medico, ho pensato alla...
Mi piace
06.06.2008
Sono diversi mesi che ho riscontrato i valori del
Sono diversi mesi che ho riscontrato i valori del sangue alterati, gamma gt 140 got 120 e gpt 120.. Dopo una serie di cure tra...
Dr. Fegato.com
La durata della terapia (20 giorni) è troppo breve per potersi aspettare un effetto significativo sulle alterazioni dei test....
Mi piace
12.03.2008
Egr. dottore, sono giorni che navigo nel vostro
Egr. dottore, sono giorni che navigo nel vostro sito alla ricerca di informazioni e pur avendo letto moltissime vostre risposte,...
Dr. Fegato.com
La positività per HBsAb non solo non è motivo di preoccupazione, nel suo caso, ma deve essere anche tranquillizzante in quanto...
Mi piace
13.09.2004
Buongiorno, ho scoperto da circa 15 anni di avere
Buongiorno, ho scoperto da circa 15 anni di avere le Transaminasi ed il Gamma GT più alti della norma, oscillano intorno ad un 20%...
Dr. Fegato.com
Il suo è un caso estremamente interessante, che merita un approfondimento che va al di là delle poche informazioni scambiate in...
Mi piace
22.01.2008
Salve, a mia mamma (64 anni) nel 1996 le è stata
Salve, a mia mamma (64 anni) nel 1996 le è stata diagnostica una cirrosi epatica di origine sconosciuta. Per diversi anni non ha...
Dr. Fegato.com
La prognosi nel paziente cirrotico con ascite è certamente severa. Tuttavia non è possibile quantificare la aspettativa di vita...
Mi piace
28.02.2006
Sig. dottori, mi accorsi di avere un'epatite c nel
Sig. Dottori, mi accorsi di avere un'Epatite C nel 1989 quando era quasi sconosciuta. Nel 1991 dopo accertamenti all'ospedale...
Dr. Fegato.com
In base alla esperienza internazionale, su tale aspetto, si ritiene che un soggetto come lei sia “guarito” dall’epatite C....
Mi piace
28.09.2004
Salve, avrei un quesito da porvi... ho avuto
Salve, avrei un quesito da porvi... ho avuto "disgraziatamente" un rapporto sessuale con una prostituta di colore (dalla...
Paginemediche
I contatti avvenuti tramite le mani non sono generalmente considerati a rischio. Comunque, per scrupolo estremo, sarebbe...
Mi piace
Data di pubblicazione: 08-09-2007
TAG:
Endocrinologia e malattie del ricambio
|
Diabete
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Andrea Del Buono
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Santa Maria Capua Vetere (CE)
Consulta il profilo
Dr. Antonio Fabiano
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Bressanone (BZ)
Consulta il profilo
Cerchi un Endocrinologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Francesco Avino
Specialista in Endocrinologia e Endocrinologia e malattie del ricambio
Modena (MO)
Chiedi un Consulto
Dr. Giuliana Trifir�
Specialista in Pediatria e Endocrinologia e malattie del ricambio
Prov. di Milano
Consulta il profilo
Dr. Marcello Navazio
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Ginecologia e ostetricia
Bologna (BO)
Consulta il profilo
Dr. Silvia Viola
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Milano
Consulta il profilo
Dr. VINCENZO PIAZZA
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. VINCENZO PIAZZA
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Vittorino Lo Giudice
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio e Endocrinologia e malattie del ricambio
Montalto Uffugo (CS)
Consulta il profilo
Dr.ssa Alessia Ventricini
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Roma (RM)
Consulta il profilo