Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Anello anticoncezionale

Il 29 marzo ho ripreso a usare l’anello anticoncezionale (dopo un lungo periodo di pausa, sotto controllo della ginecologa), e l’ho rimosso il 19 aprile per la consueta settimana di sospensione. oggi è mercoledì e le mestruazioni non sono ancora arrivate. Dovrei reinserire l’anello tra due giorni e vorrei capire se questa situazione è normale.

Nei giorni scorsi, mentre usavo il bidet, ho notato una sostanza marrone-rossiccia all’interno della vagina, ma non era un vero flusso mestruale: era più densa, simile all’albume c’erano anche alcune macchie marroni, ma senza che iniziasse un ciclo vero e proprio.

Inoltre, ieri notte ho utilizzato un ovulo vaginale per “ripulire”, e stamani ho notato una perdita di sangue un po’ più abbondante, ma comunque non paragonabile alle mie mestruazioni abituali.

E' tutto normale o potrei aver commesso un errore?

grazie in anticipo.
 

Risposta del medico
Specialista in Medicina generale e Psichiatria

Gentile ragazza,
se, come riferisce, ha svolto recenti controllo in cui non sono stati rilevati problemi, penso sia ragionevole escludere altri motivi di sanguinamento vaginale e attribuire le perdite che ha notato ad uno spotting correlato con l'uso dell'anello.
In effetti durante l'uso di prodotti anticoncezionali a componente estroprogestinica, come l'anello, possono verificarsi perdite ematiche al di fuori dei tempi previsti, così come può non comparire il normale flusso da sospensione nel periodo di intervallo fra un anello e l'altro.
Naturalmente se il problema dovesse persistere è consigliabile interpellare il medico di fiducia che ha prescritto il prodotto per una più approfondita valutazione della situazione.
Cordiali saluti
dott. Piergiorgio Biondani.

Risposto il: 28 Aprile 2025