Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
asse iliaco femorale
Condivisioni (
0
)
cosa vuol dire pervie le arterie iliache e femorali?
Risposta del medico
Dr. Vittorio Dorrucci
Specialista in
Chirurgia vascolare
e
Chirurgia generale
Segui
Vai al profilo
gentile lettore il termine pervio stà a significare che il sangue defluisce regolarmente nelle sue arterie. Cordiali saluti Dorrucci
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Vene sporgenti non varicose sono trattabili?
Stenosi bilaterale
Stenosi
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
12.12.2011
lesioni arteriose con indicazione al trattamento
Buonasera,potrebbe rendermi comprensibile questa tac che tra due giorni devo portare a far visionare al chirurgo vascolare?Esame...
Dr. Giuseppe Morettini
Specialista in Chirurgia vascolare
In base a tale esame che lei ha sicuramente effettuato per una claudicatio (dolore al polpaccio o alla coscia che insorge dopo un...
Mi piace
20.07.2006
A mio padre (72 anni), a seguito di
A mio padre (72 anni), a seguito di eco-color-dopler agli arti inferiori, è stata riscontrata la seguente diagnosi: "Ateromasia...
Paginemediche
L’esame eco-doppler degli arti inferiori riscontra aumentato spessore della parete interna dei vasi esplorati con “incrostazioni”...
Mi piace
01.10.2013
terapia sclerosante e/o TRAP
Buongiorno, mia moglie (60 anni) da moltissimi anni ha visibili negli arti inferiori molte ramificazioni di capillari;...
Dr. Claudio Rosco
Specialista in Anestesia e rianimazione
Gentile Signore, da quanto lei descrive si può intendere che sua moglie ha una insufficienza venosa cronica con interessamento di...
Mi piace
04.01.2017
Asse occhiali - Conversione Scala TABO e Internazionale
Buongiorno, sono a chiedere cortesemente un parere per un paio di occhiali nuovi con cui ho difficoltà ad abituarmi e il confronto...
Dr. Andrea Passani
Specialista in Oculistica e Oftalmologia
Gentile utente, nella costruzione e montatura delle lenti vengono utilizzate numerose convenzioni ed equivalenze trascrizionali...
Mi piace
02.01.2011
Questa è la rm ginocchio dx.la rotula è in asse
QUESTA è LA RM GINOCCHIO DX.LA ROTULA è IN ASSE RISPETTO ALLA TROCLEA FEMORALE CON SUFFICIENTE RAPPRESENTAZIONE DELLA CARTILAGINE...
Dr. Luigi Grosso
Specialista in Ortopedia e traumatologia
Bisogna effettuare una terapia medica e/o infiltrazioni ed aspettare i risultati. Piuttosto valuterei bene il LCA (legamento...
Mi piace
08.10.2019
Ripstino asse HPTA dopo ciclo anabolizzanti
Buongiorno, volevo un informazione . Ho gia avuto un problema simile in passato che poi ho risolto aspettando mesi Ho fatto un...
Dr. Franco Di Ceglie
Specialista in Andrologia
Caro giovane- faccio presente che un uomo anche con il massimo di testosterone nel sangue ,o può fallire uno o più rapporti...
Mi piace
06.04.2017
Che significa rotazione oraria sull'asse longitudinale?
Buongiorno, ho eseguito un pre-ricoverico effettuando l'esame dell'elettrocardiogramma per un'operazione CIS. Di seguito il...
Prof. Luigi Iorio
Specialista in Cardiologia e Medicina interna
Gentile sig.ra, l'elettrocardiogramma esprime una linea ideale che percorre l'attività elettrica del cuore, la determinazione...
Mi piace
10.10.2016
Asse elettrico deviato e bradicardia sinusale
Gentile Dottore, sono un uomo di 35 anni, peso 82kg e sono alto 182 cm; all'interno di accertamenti per un check up aziendale ho...
Prof. Luigi Iorio
Specialista in Cardiologia e Medicina interna
Gentile sig.re, bradicardia sinusale significa che il numero dei suoi battiti, regolarmente emessi, è al di sotto della media...
Mi piace
Data di pubblicazione: 12-03-2011
TAG:
Chirurgia vascolare
|
Malattie della circolazione
|
Apparato circolatorio
|
Chirurgia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Alberto Settembrini
Specialista in Chirurgia vascolare
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr. Antonio Vosa
Specialista in Chirurgia vascolare e Angiologia medica
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Chirurgo vascolare
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Massimiliano Zaramella
Specialista in Chirurgia vascolare
Prov. di Vicenza
Consulta il profilo
Dr. Maurizio Palombi
Specialista in Chirurgia generale e Chirurgia vascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Michele Malerba
Specialista in Chirurgia generale e Chirurgia toracica
Termoli (CB)
Consulta il profilo
Dr. Raffaello Pagani
Specialista in Chirurgia vascolare
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Rosario Mancusi
Specialista in Chirurgia vascolare e Chirurgia toracica
Ischia (NA)
Consulta il profilo
Dr. Teresa Evangelista
Specialista in Chirurgia vascolare
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Dr. VINCENZO DI SERAFINO
Specialista in Chirurgia vascolare e Chirurgia dell'apparato digerente
Alba Adriatica (TE)
Consulta il profilo
Dr. Vittorio Dorrucci
Specialista in
Chirurgia vascolare
e
Chirurgia generale
Verona (VR)
Consulta il profilo