Logo Paginemediche
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Atrofia renale sinistra e dolori ricorrenti. che fare?

Richiesta di consulto per atrofia renale sinistra e dolori ricorrenti
Buongiorno,
vi scrivo per chiedere un vostro parere su una situazione renale che mi riguarda.

CONTESTO:
Ho 44 anni, sono un uomo (nato nel 1981) e sono molto attivo fisicamente con vari sport.
Da circa 10 anni so di avere una malformazione al rene sinistro, ma non so se è congenita.
Durante tutta la mia vita gli esami del sangue sono sempre risultati nella norma (creatinina, azotemia, ecc.).
SINTOMATOLOGIA:
Da fine 2022 ho episodi di dolore acuto al lato sinistro ma sul retro, durante la minzione (circa ogni 6 mesi).
Il primo episodio fu mentre ero in viaggio in Guatemala, e fu molto intenso e prolungato - il dolore si alleviava solo sdraiandomi sulla schiena con le ginocchia al petto.
Ora gli episodi sporadici, sono più lievi e fortunatamente cessano subito dopo la minzione.
Sospetto calcolosi renale, ma gli ultrasuoni non hanno mai evidenziato calcoli.

ECOGRAFIA RENALE (fine 2022, Guatemala - circa un giorno dopo il primo episodio doloroso):
Rene destro: forma, dimensioni ed ecogenicità normali, rapporto cortico-midollare conservato.
Nessuna massa o lesione.
Misure: 114x45x39 mm, corteccia 8 mm.

Rene sinistro: forma ed ecogenicità normali, ridotto di dimensioni (70x25x23 mm), corteccia 4 mm, in relazione ad atrofia renale.

Decorso ureterale non evidenziato (assenza di dilatazione).

ESAMI EMATOCHIMICI (Marzo 2024) - Valori rilevanti:
Creatinina: 0, 99 mg/dl (VR: 0, 9-1, 3)
Azotemia: 28 mg/dl (VR: 10-50)
Uricemia: 4, 71 mg/dl (VR: 3, 4-7, 0)
Emoglobina: 11, 7 g/dL (VR: 13-18) bassa
MCV: 62, 9 fL (VR: 80-96) basso
Leucociti: 3, 4 K/microL (VR: 4, 0-11, 0) bassi
Piastrine: 146 K/microL (VR: 150-400) al limite
ESAME URINE (Marzo 2024):
Esame chimico-fisico:
Colore: giallo oro
Aspetto: limpido
Odore: proprio
Deposito: assente
Reazione (pH): acida
Densità: 1030
Proteine: assenti
Glucosio: assente
Acetone: assente
Urobilina: assente
Bilirubina: assente
Mucopus: assente
Emoglobina: assente
Nitriti: assenti
Esame microscopico sedimento:
Emazie: assenti
Leucociti: rari
Cellule: assenti
Flora batterica: assente
Note: alcuni filamenti di muco
LE MIE DOMANDE:
L'ecografia è sufficiente per confermare che il rene sinistro è atrofico e non funzionante, o servono esami aggiuntivi (es.
urografia con contrasto, scintigrafia renale)?

I dolori ricorrenti potrebbero indicare una residua funzionalità del rene sinistro (passaggio di piccoli calcoli)?

Quali esami di controllo mi consigliate?
Sono urgenti o possono aspettare?

Devo prendere precauzioni particolari?
(Sono vegano da 15 anni e faccio una vita molto sana, no fumo, no alcool, etc)
Sono portatore sanno di beta talasemia minor, integro b12 ed acido folico da anni.

Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo e competenza.

Cordiali saluti

Risposta del medico
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo

E' vero, lei ha un'atrofia del rene sinistro. Ma la sua creatinemia è normale (0,99 mg/dl). E' importante che elimina bene le urine (forse poco a sinistra, ma sicuramente in maniera normale a destra). Ritengo che possa andare avanti senza togliere il rene o effettuare altre forme di terapia.
Un saluto prof. Claudio Di Veroli

Risposto il: 11 Novembre 2025