Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Attivitò fisica

So da 9 anni di avere un minimo Prolasso del lembo posteriore della valvola mitralica (incostante) con assenza di rigurgiti patologici e come risulta dall'ultimo ecocolor doppler transtoracico tutti i restanti valori per dimensioni e flusso sanguigno nella norma. vorrei sapere esattamente cosa comporta e se potrà peggiorare in futuro, sono un atleta e vorrei sapere se devo limitare l'attività fisica. grazie.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Fondamentale è il fatto che il prolasso mitralico non condizioni un difettoso funzionamento della valvola, cioè un’insufficienza mitralica. In teoria potrebbe peggiorare nei lunghi tempi, ma non è affatto sicuro, e ciò può essere stabilito solo con periodici controlli ecocardiografici. Per quanto attiene l’attività fisica non mi sembrano esistere al momento particolari controindicazioni, ma, se svolge attività agonistiche ritengo utile la consultazione di un centro di medicina dello sport non conoscendo personalmente la regolamentazione in tale ambito e le conseguenze medico-legali.
Risposto il: 14 Giugno 2005