Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Autoanticorpi
Condivisioni (
0
)
Gli autoanticorpi diretti alle
Piastrine
in soggetto con
HCV
cronica in forma attiva possono essere conseguenza dell'azione del
Virus
stesso?
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Non ci sono dati sufficienti a stabilire una qualche azione del virus dell’epatite C diretta ad indurre la produzione di anticorpi anti-piastrine.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
05.03.2008
Gli autoanticorpi responsabili della tiroidite di
Gli autoanticorpi responsabili della Tiroidite di Hashimoto, possono essere responsabili della falsa positività dei test...
Dr. Fegato.com
Solitamente no.
Mi piace
12.07.2006
Autoanticorpi circolanti
Pz operata 3 aa fa di Ca mammario dx in Terapia con tamoxifene, affetta da Epatite cronica HBeAg-, non ancora sottoposta a...
Dr. Fegato.com
Non vi è una relazione diretta tra positività per infezione da HBV e positività per autoanticorpi circolanti.
Mi piace
11.07.2005
Ho fatto le analisi del sangue e ho riscontrato il
Ho fatto le analisi del sangue e ho riscontrato il valore della GPT a 109, la gammaGT lievemente elevata, la GOT nella norma. Non...
Dr. Fegato.com
La causa delle alterazioni dei tests epatici potrebbe risiedere nella steatoepatite non alcolica (sindrome NASH). Tuttavia è...
Mi piace
05.05.2005
Epatite autoimmune
Nel 97 ho scoperto HCV con genotipo 3a. in procinto di iniziare terapia, nei vari controlli, si scopre un nucleo di autoanticorpi...
Dr. Fegato.com
E’ possibile che si tratti di una patologia epatica in cui siano presenti due elementi causali; virus ed autoimmunità. In questo...
Mi piace
11.04.2005
Ad un controllo di routine i valori di ast e alt
Ad un controllo di routine i valori di AST e ALT risultano ai limiti della norma (34/40 i primi e 40/40 i secondi); i valori della...
Dr. Fegato.com
Anche se la sua condizione non pone particolari allarmismi, essendo pressocchè normale, tuttavia conviene monitorare i valori di...
Mi piace
18.10.2008
necessità di confermare sospetti diagnostici con test autoimmunità
Ho subito un trapianto di fegato all'età di 38 anni per CBP con autoanticorpi negativi.Mio fratello ha diagnostica una CSP...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Ci sono scarse probabilità che sua figliai possa essere affetta da patologie epatiche autoimuni, Comunque ciò può essere scartato...
Mi piace
16.09.2008
riscontro casuale di aumento di aminotransferasi
Buongiorno,ho 45 anniho effettuato gli esami del sangue per controllo terapia con statine CRESTOR che assumo da due anni.Inoltre...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
E' utile, nel suo caso, monitorare mensilmente, per un periodo di 6 mesi, i valori delle aminotransferasi per verificare se...
Mi piace
05.06.2008
Sono una donna di 44 anni con 2 figli e con un
Sono una donna di 44 anni con 2 figli e con un sacco di problemi da quando avevo 16 anni, da 10 anni la situazione è molto...
Dr. Fegato.com
La Cirrosi Biliare Primitiva (CBP) è una malattia cronica e progressiva del fegato, la cui causa è sconosciuta, anche se si...
Mi piace
Data di pubblicazione: 15-06-2005
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Antonio Iannetti
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo