Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Buongiorno, introduco "il caso" con alcuni

Buongiorno, introduco "il caso" con alcuni dati:

SESSO: F
ETA': 62

GLICEMIA: 0.86 g/1000ml valori di riferimento 0.60 - 1.10

COLESTEROLO TOT: 251 mg/100ml valori di riferimento fino a 200

TRIGLICERIDI PLASM: 120mg/100ml valori di riferimento 35-170

HDL: 52mg/100ml valori di riferimeno >50

LDL: 161 mg/100ml valori di riferimento fino a 130

CREATINEMIA: 0.93mg / 100ml valori di riferimento 0.50-1.50

OMOCISTEINA PLASMATICA: 4.90 micromoli/L valori di riferimento fino a 13

PRESSIONE: mediamente 140/90

TERAPIE:
- per l'ipertensione 1 compressa al dì di Fosicombi
- per i livelli di colesterolo assunzione di Omega3 . (Al dì 0.30 EPA + 0.20 DHA).

Considerati questi dati mi consigliate l'assunzione di statine ? Oppure proseguo con gli Omega 3 e al prox controllo (fra 3 mesi circa) deciderò il da farsi?

Cordialmente
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Un valore di LDL >a160 mg/dl è già un’indicazione all’impiego della statina in prevenzione primaria e rimborsabile dal servizio sanitario. Gli omega 3 non trovano una precisa indicazione nel suo caso ( i suoi trigliceridi sono normali né ha avuto eventi cardiaci). L’altra osservazione è che la sua pressione non è a target e che sarebbe meglio se si riuscisse a ridurla al di sotto di 140/90
Risposto il: 30 Maggio 2007