Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate
Chi siamo
Blog
Cosa significa "ritardo focolare dx"?
Condivisioni (
0
)
cosa significa "ritardo focolare dx"?
Articoli correlati
Dieta ipolipidica: cosa mangiare?
Colesterolo alto, cosa mangiare
Alimenti che fanno bene al cuore: cosa mangiare?
Differenze tra colesterolo buono e cattivo
Risposta del medico
Paginemediche
Probabilmente si tratta di ritardo focale destro, che significa un disturbo di conduzione minore lungo la branca destra : nulla di grave, si tranquillizzi.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
23.06.2008
Cosa significa lieve ritardo di conduzione lungo
cosa significa lieve ritardo di conduzione lungo la branca dx
Paginemediche
E’ di solito un quadro normale, soprattutto in giovane età
Mi piace
11.04.2005
Cosa significa ritardo ventricolare dx?
Cosa significa ritardo ventricolare dx?
Paginemediche
Significa rallentata conduzione elettrica per l’attivazione del ventricolo destro e può essere indipendente dalla presenza di una...
Mi piace
08.11.2004
Cosa significa nell'ecg "ritardo della attivazione
Cosa significa nell'ECG "ritardo della attivazione ventricolare destra - r piccola nelle precordiali dx: scarso incremento della...
Paginemediche
La lettura dell’elettrocardiogramma va sempre collegata ai motivi che hanno portato ad eseguirlo. Nel caso che lei abbia eseguito...
Mi piace
19.02.2008
Cosa significa e cosa comporta fisicamente essere
cosa significa e cosa comporta fisicamente essere affetto da sclerorctasia aortica
Paginemediche
che la parte iniziale dell’aorta è un po’ dilatata, e che vi è una 2sclerosi”, cioè un certo irrigidimento della parete. Si tratta...
Mi piace
21.02.2007
Un valore di 52 cosa significa? cosa bisogna fare
Un valore di 52 cosa significa? Cosa bisogna fare per tornare nei limiti di riferimento? Grazie
Paginemediche
Non è chiaro a cosa si riferisce un valore generico di 52 . Sono mmHG ? Si riferisce a pressione arteriosa diastolica o alla...
Mi piace
10.04.2013
Cosa significa e cosa implica un' elevato numero
Cosa significa e cosa implica un' elevato numero di proteine nelle urine, e tracce di sangue?
Dr. Paolo Piana
Specialista in Urologia
Gentile Signora,le notizie che ci fornisce sono troppo scarne per poterci esprimere sulle numerose cause che possono essere alla...
Mi piace
26.06.2012
significa che non significa
Ho ritirato esito della risonanza magnetica, c'è una parte che mi preoccupa e non riesco ad interpretare, che le riporto qui di...
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia
Quando il neuroradiologo usa questa formula è perchè trova un qualcosa che potrebbe non essere presente ma che non è indicativo di...
Mi piace
30.03.2020
Ritardo ciclo
Gentile dottore, La contatto perché avrei bisogno di una Sua opinione. Premetto che da qualche settimana a questa parte mi sento...
Dr. Piergiorgio Biondani
Specialista in Medicina generale e Psichiatria
Gentile ragazza, se il test eseguito dopo cinque giorni di ritardo è risultato negativo direi che le probabilità di una gravidanza...
Mi piace
Data di pubblicazione: 06-11-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Sabatino Bianco
Specialista in Geriatria e Gerontologia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Prof. Domenico Cianflone
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Ipertensione
Prov. di Milano
Consulta il profilo
Prof. Marino Scherillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Benevento
Consulta il profilo
Prof. Nicola De Luca
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Ipertensione
Napoli (NA)
Consulta il profilo