Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Da cosa può dipendere una una ipercalcemia cronica?

Buongiorno ho 53 anni soffro da 10 anni di ipercalcemia totale valori 11 - 11,60 ma ho normale il valore calcio ionizzato PTH 30% piu del normale vitD insufficiente fosforo nel sangue basso mentre nelle urine 24 ore fosfaturia e calciuria normale colesterolo totale alto 296 tutte le altre analisi sangue normali poi ho avuto 2 trombosi venosi profonde ho 1 allele eterozigote modificato geneticamente ipercalcemia può incidere anche?? tutte analisi tac con contrasto collo normali nessun adenoma o cisti o altro ecografie addome e collo normali moc normale nessun adenoma ...da che puo dipendere una ipercalcemia cronica ma con calcio ionizzato normale?quale potrebbe essere una diagnosi nessuno è riuscito a farmela . distinti saluti grazie
Risposta del medico
Prof.ssa Paola Grilli
Prof.ssa Paola Grilli
Specialista in Chirurgia generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Gentile paziente Le consiglio di correggere l'insufficienza della Vit D3 e poi di ricontrollare la calcemia e il PTH.
Inoltre Le consiglio di sottoporsi ad una MOC femoro-lombare. Qualora perdurasse la calcemia al di sopra dei valori normali Le consiglio di rivolgersi ad un endocrinologo che le consiglierà altri accertamenti tra cui ad esempio una scintigrafia a sottrazione d'immagine (scintigrafia paratiroidea).
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali