Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

da verificare

Buona sera, da 2 anni ero in cura per una lieve ipertensione (border line) ed extrasistole con un betabloccante il lobivon 5 mg 1/2 cp al giorno senza nessun problema di erezione. Qualche mese fa, per ulteriori problemi pressori, rivelatisi poi temporanei, sono passato a 5 mg al giorno. Da quel momento ho cominciato a soffrire di disfunzione erettile nel senso che la libido era normale quindi lo stimolo parte regolarmente ma l'erezione arriva ad un certo punto dopo il quale ci vuole molta molta stimolazione per arrivare ad un'erezione accettabile per la penetrazione. E la stessa difficoltà la incontro per mantenerla, a volte arrivo all'eiaculazione senza essere al 100% dell'erezione. Il mio medico mi ha consigliato di scalare il lobivon ma ora sono arrivato ad 1/4 di cp ed effettivamente ho notato qualche miglioramento. Le erezioni mattutine sono quasi sempre presenti ed alcune volte anche al 100%, specialmente dopo qualche giorno di astinenza. Ho provato con la masturbazione ed è la stessa cosa. Ora io chiedo se si può imputare il tutto al betabloccante e se ciò si può manifestare a distanza di anni. Tra i farmaci che assumo la sera 10 gocce di EN. Non nascondo che ne sto facendo un problema e mi trovo spesso ad effettuare stupide "verifiche".Grazie per i vs consigli
Risposta del medico
Dr. Paolo Michele Giorgi
Dr. Paolo Michele Giorgi
Specialista in Andrologia

 Il beta bloccante probabilmente si inserisce su un "terreno" non ottimale (età, ipertensione, ansia )

Si faccia visitare da un collega specialista che saprà fare una diagnosi corretta ed un trattamento adeguato

dr PM GIORGI

Risposto il: 05 Dicembre 2014