Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Diaframma deformato

Buongiorno sono un uomo di 42 anni e volevo chiedere un consulto in merito all'esito dell' Rx Torace: Scoliosi sinistro concava dorsale medio-inferiore . Campi polmonari bene espansi con trasparenza di fondo conservata. Deformato a tendinea da lacinia l'emidiaframma sinistro al III prossimale. Seni costodiaframmatici liberi . Cuore nei limiti . Preciso che mi è stata prescritta questa radiografia perchè da circa due mesi soffro di disfagia e sensazione di nodo in gola. Ho già effettuato gastroscopia con diagnosi: Candidosi Esofagea, sono in attesa di esiti degli esami istologici. Preciso inoltre che non bevo, ho smesso di fumare da 10 anni e pratico attività sportiva((atletica leggera) medio- intensa. Come posso interpretare l'esito dell ' Rx ? Ringrazio per il consulto Cordiali saluti
Risposta del medico
Dr. Giorgio De Bernardi
Dr. Giorgio De Bernardi
Specialista in Pneumologia e Allergologia e immunologia clinica
Lei ha una scoliosi del rachide, che avrebbe dovuto curare nell'infanzia. Inoltre ha un esito di antica pleurite, di cui forse non si è mai accorto. La candidosi esofagea è sicuramente all'origine della disfagia. Spesso soggetti immunodepressi (chemioterapia, terapia cortisonica anche solo inalatoria) possono presentare un quadro del genere. Se non ha mai fatto terapia immunosoppressiva o cortisonica à bene indagare per una possibile immunodepressione. Il suo MC saprà che cosa farle fare. Cordiali saluti.
Risposto il: 17 Gennaio 2019
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali