Il suo quafro parrebbe assimilabile ad una sindrome dolorosa cronica del pavimento pelvico o CPPS, ci rimane solo il dubbio sul ruolo delle emorroidi e perché queste non possano essere risolte chirurgicamente. In linea di massima queste situazioni dolorose, una volta che siano state escluse le possibili cause anatomiche locali (come apparentemente accade nel suo caso) trascendono le competenze chirurgiche dell'urologo e del proctologo, dovendo quindi essere trattate come "dolore puro". A questo si dedicano gli specialisti in terapia antalgica, perlopiù di formazione anestesiologica, certamente non utilizzando integratori dalla dubbia efficacia, ma farmaci che influiscono sulla percezione centrale del dolore (es. antidepressivi, gaba,ecc.). Questo è il percorso che noi riteniamo sia più proficuo per lei, non possiamo però per correttezza darle indicazioni su singoli specialsiti o centri di cura.
Risposto il: 21 Maggio 2019