Gentile utente, i sintomi che descrive sono comunemente riscontrabili in diverse patologie psicologiche. Non creda che, se l'origine del sintomo è psicologico, allora il sintomo debba essere meno grave rispetto ad un'eziologia organica. La paura di morire (faccio un esempio) con il cuore che sembra voglia sfondare il petto, la sudorazione fredda e capogiri sono, ad esempio, sintomi fisici dell'attacco di panico. La prassi comune per fare una diagnosi di tipo psicopatologico è escludere qualsiasi causa organica. Aggiungo che un aiuto farmacologico può essere utile, anche alla sua età, per "bloccare" certi sintomi e lasciare un po' di tregua. Il mio consiglio è quello di rivolgersi ad uno psicoterapeuta della sua zona che la aiuti a superare il suo disagio, e, nel medio termine a scalare i farmaci per raggiungere la più completa autonomia.
Non mi permetterei di darle consigli del genere se non avessi avuto esperienza di diversi casi come il suo.
Un augurio di pronta guarigione.
Dr. Delogu