Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

esame urodinamico e alterazioni dell alvo

Buongiorno,ho 37 anni e due anni fà durante il parto ho subito un trauma alla vescica, dopo tre giorni dal parto sono stata ricoverata d'urgenza per ritenzione, la vescica al momento del ricovero è stata svuotata di 1 litro e 1/2, dopo 10 giorni sono stata dimessa la cura è stata di antibiotici e ginnastica della vescica.Ma da quel giorno ho sempre avuto problemi cistiti ( enterococco fecalis) anche emorragiche e ristagno post minzione ( questo non sempre) e una forte stipsi.L'ultimo esame eseguito è l'uroflussometria :Diagnosi Flussometria patologica pur se inficiata dall'eccessivo volume svuotatoVoiding Time 163 sFlow Time 116 sTime to max Flow 20 sMax Flow Rate 9.2 ml/sAverage Flow Rate 4.2 ml/sVoided Volume 488 ml L'esame l'ho ritirato oggi volevo sapere cosa significa e se devo eseguire altri esami.Un altro dubbio è che il contagio di cistite arrivi da mio marito, lui soffre esofago di Barret e prende due pastiglie al giorno di esopral, ci sembra di aver capito che questo farmaco provochi alterazioni della flora batterica, ci possono essere contagi durante i rapporti sessuali.Grazie
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Gentile Utente, l eccessivo riempimento della vescica ha reso la flussometria poco attendibile. Considerato il trauma vescicale,le cistiti ricorrenti e la presenza di Residuo post-minzionale sarebbe opportuno fare un esame urodinamico. Per ciò che congerne le sue cistiti da enterococco fecalis, non sono dovute a suo marito ma ad alterazioni dell alvo e della flora intestinale. Cordiali saluti
Risposto il: 14 Novembre 2008
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali