Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Farmaci e intervento

Buonasera, mi chiamo Marco. Ho 41 anni e soffro da 30 circa di preeeccitazione cardiaca (o tachicardia parossitica). Le crisi hanno una frequenza annuale. In quel caso devo riccorere al pronto soccorso e fami fare un endovena di Isoptin 1 (la frequenza raggiunge i 200 - 250 battiti al minuto). La tachicardia che una volta durava pochi minuti e si risoveva spontaneamente ora è diventata piu' lunga e piu' frequente. Quando sono molto stressato il fenomeno si ripete piu' frequentemente. Cosa posso fare per risolvere definitivamente il problema? E qual è l'ospedale che esegue l' operazione (io abito nelle marche)? Ci sono farmaci che aiutano a prevenirla? GRAZIE .
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Diversi farmaci antiaritmici potrebbero aiutarla a prevenire le crisi di tachicardia parossistica e, in caso di inefficacia, potrebbe essere preso in considerazione un intervento di ablazione della via anomala che sostiene la preeccitazione. Il cardiologo la può aiutare a trovare la soluzione migliore per il Suo caso.
Può conoscere l’elenco delle Strutture cardiologiche della Sua regione dotate di Unità aritmologiche consultando il sito sito dell’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC) www.aiac.it
Risposto il: 12 Ottobre 2006