Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Farmaco equivalente
Condivisioni (
0
)
L'ASPIRINETTA E' UGUALE ALLA CARDIOASPIRINA? IL MIO MEDICO MI HA PRESCRITTO LA CARDIOASPIRINA COME GENERICO DELL'ASPIRINETTA, E' CORRETTO? Grazie Cordiali saluti
Articoli correlati
Coronavirus: Ema, 'al via revisione su mix anticorpi monoclonali'
Coronavirus: Ema, ok vaccino AstraZeneca in Ue per over 18
Coronavirus: domani attesa autorizzazione Ema a vaccino AstraZeneca
Farmaci: in Italia prima terapia genica per malattie ereditarie retina
Risposta del medico
Paginemediche
Non è un generico, ma equivalente
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
24.08.2011
un farmaco equivalente?
Gentile dottore volevo sapere se il farmaco equivalente che mi ha dato il farmacista può farmi lo stesso effetto.Con l’inizio...
Dr. Paolo Noschese
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio
Caro signore, mi urge di fare una precisazione a monte. I farmaci equivalenti sono quelli che presentano pari molecola, pari...
Mi piace
20.12.2007
Alternativa
volevo sapere se c'è in commercio un farmaco equivalente al "cemirit 800" dato che la ditta "Bayer" sembra non lo produca più....
Paginemediche
Non mi risulta che ci sia un equivalente. Dovrà assumere Aspirina 500 mg 1c +1/2.
Mi piace
28.09.2006
Salve, vorrei conoscere il grado di tossicita' del
Salve, vorrei conoscere il grado di tossicita' del lexotan (bromazepam) sul fegato. In particolare,vorrei sapere se la sporadica...
Dr. Fegato.com
Solitamente tale quantità del farmaco non causa danni al fegato. Comunque, tra le benzodiazepine (farmaci per l’ansia e...
Mi piace
24.11.2005
Gent.mo dottore, le formulo la seguente domanda:
Gent.mo Dottore, le formulo la seguente domanda: mio padre ha avuto un infarto risolto molto bene con Angioplastica nel mese di...
Paginemediche
L’associazione aspirina-Plavix e aspirina-ticlopidina sono entrambe associazioni efficaci utilizzate per minimizzare il rischio di...
Mi piace
23.01.2015
Quale farmaco?
Sono affetta da asma bronchiale dall'età di 14 anni adesso ne ho 62, fino a circa un mese fa prendevo aliflus diskus 50/500 1...
Prof. Giuseppe De Simone
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio
Sono due prodotti composti da molecole diverse (sebbene ugualmente attive sui sintomi e suul'infiammazione), pertanto il dosaggio...
Mi piace
26.04.2018
Cambio terapia farmacologica per vescica iperattiva idiopatica
Il farmaco per eccellenza, nel mio caso, sarebbe il BETMIGA ma è troppo caro. Che ne pensa di sostituirlo con un antimuscarinico e...
Dr. Famiano Meneschincheri
Specialista in Urologia e Andrologia
Buonasera penso che sia meglio che continui la terapia in corso. Buona serata.
Mi piace
15.07.2014
cipralex, escitalopram e ansia
gentile dottore vorrei chiederle un parere xke' mi e' capitata una cosa strana,la settimana scorsa andai' in farmacia per prendere...
Dr.ssa Rosalba Trabalzini
Specialista in Psichiatria
Carissima 4VD1T6CU44 - il principio attivo del cipralex è l'escitalopram, quindi la marca o il generico sono la stessa cosa,...
Mi piace
02.11.2017
Equivalente integratore di biotina?
Salve, mi chiedevo se DIATHYNIL sia equivalente ad un qualsiasi altro integratore di biotina che magari costa anche meno. Se no,...
Dr. Giovanni Orlando
Specialista in Nutrizione e Scienze dell'alimentazione e Dietologia
Salve, credo che qualsiasi integratore che contenga le paritetiche quantità di biotina vada bene. Le politiche commerciali delle...
Mi piace
Data di pubblicazione: 05-10-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Torino (TO)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Roberto Aldo Mingrone
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Nutrizione e Scienze dell'alimentazione
Roma (RM)
Consulta il profilo