Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Gentile redazione durante un'ecografia fattami in

Gentile redazione durante un'Ecografia fattami in seguito ad una Colica renale mi è stata diagnosticata collerateralmente una lesione di 6/7mm iperecogena da riferire ad angioma. Nel 1998 ho fatto un'ecografia addome completo e non era risultato nulla. Mi pare di aver capito che gli angiomi epatici siano quasi sempre congeniti. Domanda: nell'ecografia del 1998 può essere sfuggita tale lesione? Se non fosse così potrebbe un Angioma formarsi nel corso della vita, o quello che ho potrebbe essere qualcos'altro? Dimenticavo che mi è stato consigliato di ripetere l'ecografia a sei mesi di distanza. Ringraziandovi per una vostra eventuale risposta porgo distinti saluti.
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
E’ possibile che tale lesione, di dimensioni comunque ridotte, non sia stata osservata nella precedente ecografia. Comunque è anche possibile che l’angioma si sia formato in un secondo tempo, successivamente al 1998. E’ utile ripetere l’ecografia ogni 6 mesi per monitorare la lesione.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Cagliari (CA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Siracusa (SR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Napoli (NA)
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Pisa (PI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Crotone (KR)
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Siena (SI)