Virtual clinic
Salute della donna
Dermatologia
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Virtual clinic
Salute A-Z
Esperto risponde
Medici online
Sei un medico?
Indietro
Salute della donna
Dermatologia
Indietro
Vedi tutta la sezione
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Salute digitale
L’ESPERTO RISPONDE
Hcvrnagenotipo3a,pcrbiologia molecolare >700.000
hcvrnagenotipo3a,pcrbiologia molecolare >700.000 ui/ml positivo,qualitativo positivo,quale terapia intraprendere, sono sstato soggetto a rischio per diverso tempo,
RISPOSTE CORRELATE
Hbv dna2.000 range dinamico 2.000-100.000.000 che
Vorrei sapere se una paziente con 700.000 di virus
domanda da 100.000.000
Referto dello studio molecolare del dna
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
La terapia indicata per l’infezione da HCV che presenta è attualmente rappresentata da interferone peghilato e ribavirina, per un periodo di 6 mesi.
Mi piace
Condividi
(0)
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
articoli correlati
Test molecolare: che cos'è e come si esegue
3 minuti
Una nuova interazione molecolare per combattere lo sviluppo dei tumori
2 minuti
Equilibrio fisiologico: l'importanza di sonno e alimentazione
3 minuti
Dieta molecolare: dimagrire senza contare le calorie
4 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
30.07.2008
Hbv dna2.000 range dinamico 2.000-100.000.000 che
hbv dna2.000 range dinamico 2.000-100.000.000 che significa??
Dr. Fegato.com
Significa che il test non ha trovato virus B. Cioè il risultato del test è da considerare negativo per affermare che vi è...
19.03.2007
Vorrei sapere se una paziente con 700.000 di virus
Vorrei sapere se una paziente con 700.000 di virus Epatite C può esseresottoposta a qualche specifica terapia che possa evitarle...
Dr. Fegato.com
La specifica terapia cui fa riferimento esiste ed è costituita dalla associazione di interferone-ribavirina. Tuttavia vanno...
16.04.2012
domanda da 100.000.000
sono una donna di 39 anni in perfetta salute ho iniziato da venti giorni una dieta ed a correre ma quando sono a riposo la mia...
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia
Questa è una tipica domanda a cui non so proprio rispondere. Penso che se riuscissi a farlo potrei anche andare sulla luna e...
27.06.2016
Referto dello studio molecolare del dna
Salve dottori vi spiego in breve la vicenda di mio figlio sperando in un vostro gentile parere. Mio figlio dopo alcuni giorni...
Dr. Marcello Palmeri
Specialista in Pediatria e Gastroenterologia
Caro/a Signore/a, premetto che non sono un genetista, ma solo un pediatra, e da quello che leggo mi sembra di capire che non sono...
articoli correlati
Test molecolare: che cos'è e come si esegue
3 minuti
Una nuova interazione molecolare per combattere lo sviluppo dei tumori
2 minuti
Equilibrio fisiologico: l'importanza di sonno e alimentazione
3 minuti
Dieta molecolare: dimagrire senza contare le calorie
4 minuti
Test molecolare: che cos'è e come si esegue
Una nuova interazione molecolare per combattere lo sviluppo dei tumori
Equilibrio fisiologico: l'importanza di sonno e alimentazione
Dieta molecolare: dimagrire senza contare le calorie
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
Cerca un medico nella tua città
Accedi
Registrati
Dr. Antonio Iannetti
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Roma (RM)
Vedi profilo
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Vedi profilo
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Carmelo Sebasti Ruggeri
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Spinea (VE)
Chiedi un Consulto
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Vedi profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Vedi profilo
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr. Massimiliano Loreno
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Siracusa (SR)
Vedi profilo
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Vedi profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Vedi profilo
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Vedi profilo