Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Herpes zoster e dolore collo e nuca

Salve dottori, sono una ragazza di 24 anni da circa 5 giorni ho scoperto di avere l’herpes zoster e sono molto preoccupata spero possiate aiutarmi a chiarire le idee. Ho delle vescicole appena sotto la clavicola, fortunatamente non sono molto estese ma mi creano gran prurito e pizzicore. Sto passando un periodo stressante perché ho scoperto che mia madre ha un tumore quindi il dottore ha ipotizzato che sia per via di questo stress che il mio sistema immunitario è “compromesso”.

Una settimana prima ho iniziato ad avere un forte torcicollo che mi impossibilitava quasi a girarlo, e soprattutto un dolore alla base della nuca sempre dalla parte dell herpes, nei giorni è andato diminuendo ma ad oggi resta comunque un dolore importante. Vista la localizzazione dello sfogo è normale che io abbia questi sintomi? Oppure il torcicollo è un sintomo di cui mi devo preoccupare?

Inoltre mi è uscita una vescicola isolata in prossimità della faccia diciamo sulla mandibola e sto avvertendo un prurito anche all’orecchio esternamente. Non ci sono vescicole ma solo qualche bollicina che ad occhio non sembra assomigliare a quelle che ho sul collo, ma questo mi spaventa molto perché ho letto dell’herpes all’orecchio e delle conseguenze spesso gravi. Secondo voi il forte dolore al collo può far pensare ad un herpes oticus? Quella piccola vescica che ho sulla mandibola può comportarmi conseguenze gravi ai nervi facciali? Ho paura di rimanere paralizzata.

Ad oggi (dopo 5 giorni dalla comparsa delle vescicole) non avverto dolore all’orecchio, ne acufeni, ne vertigini. Dopo il quarto giorno ho iniziato la cura con antivirali (famciclivir 250 mg per tre volte al giorno ogni 8 ore) vorrei sapere se secondo voi ho ritardato troppo nell’iniziarla.

Vi ringrazio anticipatamente se risponderete sono un po’ ansiosa e sono molto preoccupata che possano esserci gravi conseguenze.

Risposta del medico
Specialista in Dermatologia e venereologia e Tricologia

Gli antivirali andrebbero presi il più presto possibile. Il dolore, nel suo caso il torcicollo, può precedere di diversi giorni le lesioni cutanee. Deve stare a riposo ed eventualmente farsi prescrivere degli antidolorifici dal suo medico di base. Se inizia a sentire dolore all'orecchio, dovrebbe fare una visita otorinolaringoiatra.

Cordiali saluti

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Dermatologia e venereologia
Prov. di Milano
Specialista in Otorinolaringoiatria
Benevento (BN)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Dermatologia e venereologia
Napoli (NA)
Specialista in Dermatologia e venereologia
Milano (MI)
Specialista in Otorinolaringoiatria
Milano (MI)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Medicina generale e Dermatologia e venereologia
Pescara (PE)
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Dermatologia e venereologia
Messina (ME)
Specialista in Dermatologia e venereologia
Barga (LU)
Specialista in Dermatologia e venereologia
Bagheria (PA)
Specialista in Dermatologia e venereologia
Busto Arsizio (VA)