Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Ho 55 anni e da circa tre anni ho il valore del

Ho 55 anni e da circa tre anni ho il valore del PSA che varia da 4,80 a 12,00 alterandosi nel tempo (val.6,05, dopo tre mesi 10,10, dopo tre mesi 7,20 per ritornare poi oltre 9 o 10 e riscende ancora dopo tre mesi). Il valore del PSA libero si alterna conseguentemente ed il rapporto libero/totale è sempre al di sopra del 20/25%.L'ecografia prostatica eseguita diverse volte a distanze di sei mesi, mostra un lieve ingrossamento della prostata e nella vescica non c'è alcun ristagno d'urina; la visita urologica alla prostata non mostra alcun segno anomalo e la minzione è lievemente ostruttiva ma senza alcun fastidio.Lo scorso anno la biopsia prostatica ecoguidata eseguita è risultata con parenchina prostatico negativo in tutte le sedi del prelievo (su 12 cilindri agobioptivi).Alterativamente per tre mesi ho assunto Permixon prima e Tetraprost dopo con un periodo di sospensione; ho anche assunto Ciproxim x 5 gg. e dopo 2 mesi il valore PSA tot. era diminuito.Come può essere diagnosticata questa situazione?Il valore del PSA che ha queste alternanze come si deve interpretrare?Ringrazio il riscontro e vi saluto cordialmente.
Risposta del medico
Specialista in Urologia e Andrologia
Gentile Signore, il dosaggio del PSA totale risulta normale come Lei ben sapra' tra 0 e 4 ng/ml. Se i valori risultano ancora alterati dovrebbe ripetere la biopsia prostatica eco-guidata per sicurezza. Per maggiori informazioni, Dott.Famiano Meneschincheri tel.cell.340 5349733 www.prostatite2002.it
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali