Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Ho passato la mia bottiglia a uno che mi ha
Condivisioni (
0
)
Ho passato la mia bottiglia a uno che mi ha chiesto un sorso e poi ci ho ribevuto, poi mi è venuto in mente che avevo potuto contrarre qualcosa. secondo lei è possibile?
Articoli correlati
Virus simile a quello dell'Epatite B individuato in un pesce di origini molto antiche
'400mila genomi virali completi - La maggior parte sono varianti 'private' che interessano uno o pochissimi individui'
Coronavirus: oroscopi 2020 smentiti da pandemia, l'analisi del cyberpsichiatra
Sistema di geolocalizzazione per visualizzare i centri specialistici viciniIn Italia 62% obesi prova con fai da te, solo l'8% si rivolge al medico
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Non si contrae l’epatite B né quella C attraverso questa modalità che lei descrive.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
15.03.2017
Bere dalla bottiglia di uno sconosciuto
Buonasera, qualche giorno fa mio figlio di 15 anni in una pizzeria ha per errore bevuto dalla bottiglietta d'acqua di uno...
Dr. Pietro Di Gregorio
Specialista in Gastroenterologia e Malattie infettive
Pur comprendendo l'apprensione di mamma, ritengo che il pericolo di infezioni da bottiglia sia molto improbabile. Comunque...
Mi piace
09.10.2017
Trasmissione epatite tramite bottiglia
Buongiorno, ho messo in bocca involontariamente una bottiglia di un malato di epatite b e c cronico poi accorgendomi che la...
Dr. Carmelo Sebasti Ruggeri
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Buona sera gentile Sigra Aponense. Le sole vie di contagio conosciute per i virus dell'epatite B e C sono quelle Parenterali...
Mi piace
14.05.2004
Ho bevuto un bicchiere d´acqua dalla bottiglia
Ho bevuto un bicchiere d´acqua dalla bottiglia nella quale direttamente aveva bevuto la persona che poi ho saputo dopo un giorno...
Dr. Fegato.com
Assolutamente no.
Mi piace
30.07.2008
Se un soggetto beve da una bottiglia dove ha
se un soggetto beve da una bottiglia dove ha bevuto un soggetto hcv+ puo prendere l'epatite c
Dr. Fegato.com
No. Se un soggetto beve da una bottiglia dove ha bevuto un soggetto HCV+ non è a rischio di essere contagiato per l'epatite C.
Mi piace
29.11.2005
Volevo sapere se bevendo alla bottiglia dove ha
Volevo sapere se bevendo alla bottiglia dove ha bevuto un altro c'è riskio di contagio da parte di qualche Virus compreso l'HIV......
Dr. Fegato.com
Il contagio attraverso la modalità che lei riferisce, sebbene piuttosto improbabile, è comunque possibile per i virus HIV ed HBV....
Mi piace
22.11.2005
Ho bevuto dalla bottiglia dove in precedenza aveva
Ho bevuto dalla bottiglia dove in precedenza aveva bevuto una persona a me sconosciuta... c'è riskio di contagio? se quel ragazzo...
Dr. Fegato.com
Non vi sono rischi di contagio da parte di virus epatitici (HBV e HCV) attraverso questa modalità che lei descrive, anche se ci...
Mi piace
05.10.2013
Mia sorella è da un mese passato che ha dolori
Mia sorella è da un mese passato che ha dolori alle articolazioni: dita, polsi, ginocchia e caviglie e in più ha molto spesso...
Dr. Giacomo Cracchiolo
Medico di Medicina generale
Buongiorno! Se, come dice, sua sorella ha dolori articolari diffusi e febbre da circa un mese è opportuno fare una visita...
Mi piace
03.04.2008
Ho 30 anni e ho tre fibromi: uno di mm 40x33, uno
Ho 30 anni e ho tre fibromi: uno di mm 40X33, uno di mm 33X31 e uno di mm 15. Non ho sintomi particolari. Nessun dolore....
Dr. MARCO TOMALINO
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
in assenza di sintomi e con fibromi non così grandi non ha senso alcun intervento chirurgico; conviene controllare nel tempo la...
Mi piace
Data di pubblicazione: 25-07-2005
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo